
| Problemi, soluzioni, riforme |
| L'organizzazione del Mibact nel sistema delle fonti |
| In tema di ordine delle fonti nell'organizzazione ministeriale |
| Patti di collaborazione e regolamento del Comune di Bologna, nota della Direzione della Rivista |
| I patti di collaborazione: (doppia) cornice giuridica |
| I patti di collaborazione e il regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. L'esperienza del Comune di Bologna |
| Per una riforma del sistema delle biblioteche pubbliche statali |
| Commissione Capitale italiana per la cultura anni 2016 e 2017, Relazione finale |
| L'acquisizione sanante nel codice dei beni culturali e del paesaggio |
| Giudice amministrativo |
| Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, delibera consiliare n. 45010 del 19 maggio 2014 |
| Corte dei conti, sez. reg. contr. Emilia-Romagna, 23 marzo 2016, n. 27 |
| Circolare Ufficio Legislativo Mibact n. 15163 del 18 maggio 2016: "Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture" |
| Mibact, Segretariato Generale, Bando per il titolo "Capitale Italiana della cultura 2016 e 2017" |
| Mibact, Segretariato Generale, Bando per il conferimento del titolo "Capitale italiana della cultura 2018" |