Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Introduction. The waiting times of welfare |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Tempi spezzati. Mascolinità migranti ai confini d'Europa |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| In salute e in malattia. Tempi dell'invecchiamento e della cura |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Deviant time. Meanings and perceptions of the temporal dimension in total institutions |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| «Se hai bisogno oggi non puoi aspettare». Questioni di tempo nei servizi a sostegno delle famiglie con minori |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Trapped in administrative limbo. The Italian 2020 regularisation programme four years later |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| (Contro)Tempi nel margine. «Dimenticare sé stessi» e tattiche "trap" a Roma Termini |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| L'indebitamento come risorsa? I tempi della finanza inclusiva |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Dancing among authorities. Reflections on field research in China |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| The Alpine crossroads. Constellation of refuges, nature as infrastructure, selective border control |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Gianmarco Peterlongo, "Nella trama dell’algoritmo" |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Massimiliano Raffa, "Poptimism, media algoritimici e crisi della popular music" |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Pietro Saitta, "Populismo urbano" |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Anne Iris Romens, "Implementing Citizenship, Deconstructing Essentialism" |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Davide Olori, "Il futuro non è scritto" |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Michael Burawoy (1947-2025) |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025