Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Figli naturali: con l'unificazione dello stato giuridico una nuova rivoluzione bussa alle porte della famiglia |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Sul concorso esterno in associazione mafiosa la Cassazione ribadisce principi consolidati |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Dalla configurabilità o meno del reato continuato dipende anche la valutazione sulla prescrizione [Nota a sentenza: Corte Cass., sez.V pen., 24 aprile 2012, n. 15727] |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Contenzioso tributario: aggiornamento atti catastali effettuato al passaggio in giudicato della sentenza |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Rateazioni facilitate e ipoteche più difficili |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Sull'abitazione principale IMU anche in tre rate |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Accesso alle banche dati ipocatastali per tutte le Pa |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Prevista la sanzione più grave della nullità quando si modificano i criteri di suddivisione [Nota a sentenza: Corte Cass., sez.II civ., 21 maggio 2012, n. 8010] |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Principio in linea con il possesso di sensibilizzazione per la tutela di individui che subiscono violenza [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. V pen., 11 aprile 2012, n. 13568] |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| L'ipotetico interesse del ricorrente al solo indennizzo è verificabile anche d'ufficio dal giudice competente [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 18 maggio 2012, n. 2916] |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Leggittima l'espulsione di un cittadino comunitario se ha commesso violenza sessuale contro minori. In presenza di rischi per la collettività le autorità hanno un margine di discrezionalità [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE., Grande sez., 22 maggio 2012, causa C-348/09] |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012