Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Accolte le istanze presentate contro la smaterializzazione del rito (D.L. 30 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Un differimento ora più giustificato dall'esigenza di adeguare le strutture (D.L. 30 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Per la detenzione domiciliare sì al parere delle Procure antimafia (D.L. 30 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Dettati specifici oneri istruttori per la magistratura di sorveglianza (D.L. 30 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Nel caso di differimento della pena restano i dubbi interpretativi (D.L. 30 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Sui profili di pericolosità del reo necessario un identikit definito (D.L. 30 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Sistema di allerta digitale Covid-19: passa la riserva di legge per l'app (D.L. 28 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Clausola di salvaguardia: necessario precisare i confini in conversione (D.L. 20 aprile 2020 n. 26) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Diritto d'autore ampio per i layout dei concept store |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Con un quadro normativo complesso i giudici scelgono la strada bilanciata ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione VI, 23-29 aprile 2020 n. 2754) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
| Equo processo, obbligo di motivazione come argine all'inammissibilità del ricorso in Cassazione ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 6 febbraio 2020, Ricorso n. 44221/14) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020