Risultato della ricerca: (7 titoli )
| Il potere di autogoverno del Csm e la futura riforma del premierato (D.lgs 28 marzo 2024 n. 44) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Valutazione psico-attitudinale e il nodo dell’eccesso di delega (D.lgs 28 marzo 2024 n. 44) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Nasce il nuovo fascicolo della toga: quel rebus sulla tenuta della pagella (D.lgs 28 marzo 2024 n. 44) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Dirigenza giudiziaria e Cassazione, margini di discrezionalità più rigidi (D.lgs 28 marzo 2024 n. 44) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Un principio ribadito dalla Cassazione ma che nel merito resta controverso ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 12 marzo 2024 n. 6532) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| La pena diventa illegale e rilevabile anche se il ricorso è inammissibile ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 28 marzo 2024 n. 12759) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| I cambiamenti climatici e il loro impatto sui diritti umani, si apre la strada ai ricorsi davanti a Strasburgo ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Grande camera, 9 aprile 2024, Ricorso n. 53600/20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024