Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Sulla “qualità” delle segnalazioni si gioca l’efficacia del contrasto (L. 90/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Il Centro nazionale di crittografia sarà un presidio della riservatezza (L. 90/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Per l’accesso abusivo ai sistemi il carcere raddoppia a dieci anni (L. 90/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Su circostanze attenuanti e aggravanti rebus nella selva delle figure di reato (L. 90/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Dalle intercettazioni alle banche dati, tutti i nodi del rapporto Pnaa-Agenzia (L. 90/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Un impianto inadeguato agli obiettivi da rafforzare in sede di conversione (D.L. 4 luglio 2024 n. 92) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Liberazione anticipata: iter contorto che può rallentare gli uffici giudiziari (D.L. 4 luglio 2024 n. 92) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Strutture residenziali di accoglienza, necessaria una calibratura regionale (D.L 4 luglio 2024 n. 92) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Rito semplificato per i “liberi sospesi”, un’idea valida che però va migliorata (D.L. 4 luglio 2024 n. 92) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Con la nuova fattispecie di peculato dubbi su sistematicità e utilità (D.L. 4 luglio 2024 n. 92) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Rinvio del Tribunale per la famiglia, una scelta necessaria “anti paralisi” (D.L. 4 luglio 2024 n. 92) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024