Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Sull'obbligatorietà del tentativo di conciliazione riforma 'appesa' alla decisione della Consulta |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Un sistema alternativo in crescita esponenziale che richiede valutazioni allargate sull'efficacia |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Una diffusione della cultura della mediazione assicura un duraturo successo per l'istituto |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Un progressivo estendersi dell'orientamento può creare non pochi problemi e incertezze [Nota a sentenza: Giudice di pace di Napoli, sez. II, 23 marzo 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Decisioni contrastanti su questioni fondamentali creano gravi incertezze per gli operatori del diritto [Nota a sentenza: Tribunale di Como, sez. dist. Cantù, ord. 2 febbraio 2012; Tribunale di Roma, sez. V civ., decr. 8 febbraio 2012; Tribunale di Catania, sez. I civ., ord. 24 febbraio 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Accertamento o transazione: una questione aperta [Nota a sentenza: Tribunale di Como, sez. dist. Cantù, ord. 2 febbraio 2012; Tribunale di Roma, sez. V civ., decr. 8 febbraio 2012; Tribunale di Catania, sez. I civ., ord. 24 febbraio 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Incerta la sorte dei ricorsi spediti per posta in data anteriore alla partenza della riforma [Nota a sentenza: Tribunale di Palermo, sez. di Bagheria, ord. 13 luglio 2011; Tribunale di Torino, sez. IV civ., ord. 27 dicembre 2011; Tribunale di Campobasso, 4 gennaio 2012; Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. di Carinola, ord. 18 gennaio 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| L'emissione di un provvedimento cautelare non è condizionata da un tentativo rituale [Nota a ordinanza: Tribunale di Roma, sez. di Ostia, 22 agosto 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| La mancata accettazione della proposta può comportare una condanna ulteriore [Nota a sentenza: Tribunale di Modena, sez. II civ., 9 marzo 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Riconosciuto il potere degli uffici giudiziari di attuare politiche per ridurre il contenzioso [Nota a ordinanza: Tribunale di Prato, 16 gennaio 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Impossibile la prosecuzione del processo in assenza della condizione di procedibilità [Nota a ordinanza: Tribunale di Roma, sez. di Ostia, 26 marzo 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| L'indroduzione del giudizio con rito sommario non incide sull'applicabilità della disciplina [Nota a ordinanza: Tribunale di Varese, sez. I civ., 20 gennaio 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| La devoluzione all'organismo delle due cause si inserisce nel tracciato indicato dalla riforma [Nota a ordinanza: Tribunale di Verona, 18 gennaio 2012, n. 7113] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Per la sottoscrizione del verbale di accordo indispensabile l'autorizzazione del tribunale [Nota a sentenza: Tribunale di Varese, sez. I civ., 13 febbraio 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Il richiamo alla disciplina in materia di lavoro consente di giungere a una soluzione diversa [Nota a ordinanza: Tribunale di Brindisi, sez. di Francavilla Fontana, 12 gennaio 2012] |
Guida al diritto - Dossier - 2012
| Con la valorizzazione degli interessi in campo i condomini imboccano la strada dell'accordo |
Guida al diritto - Dossier - 2012