
| Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la “crisi di identità” degli ordinamenti giuridico-politici mondiali |
| Questioni giuridiche relative all'applicazione dell'intelligenza artificiale alla conservazione delle foreste |
| Sviluppo sostenibile, catene di valore e responsabilità ambientale di impresa: evoluzione del quadro normativo a livello internazionale e prime riflessioni sui nuovi sviluppi in diritto UE |
| La rilevanza giuridica dell'obiettivo della neutralità climatica nell'Unione europea |
| La sovranità statale e le forme di amministrazione fiduciaria dei beni di interesse comune |
| Consumo energetico e produzione alimentare sostenibili nel diritto internazionale |
| La “personalità ambientale”: un nuovo principio di diritto per la giustizia climatica? |
| Stato, Statuto Albertino e Costituzione in senso materiale in Costantino Mortati |
| Concordato preventivo “in bianco” e sospensione degli obblighi in tema di riduzione del capitale sociale' |