Risultato della ricerca: (14 titoli )
Bollettino di italianistica - 2006
| "... a far vendetta corse/ dalla vendetta del peccato antico" (Pd VI 92-3) |
Bollettino di italianistica - 2006
| Filosofia e teologia nel canto XXV del Purgatorio |
Bollettino di italianistica - 2006
| Dalla "città partita" alla civitas confusionis. Sulla tradizione e i modelli della Firenze dantesca |
Bollettino di italianistica - 2006
| Giornalisti e giornali dell'ancien régime italiano (1740-1789). Rassegna bibliografica dagli anni Novanta ad oggi |
Bollettino di italianistica - 2006
| Il romanzo: "una storia millenaria", "una geografia planetaria" |
Bollettino di italianistica - 2006
| Le diverse carte. Osservazioni sull'intermediazione edioriale e la trasmissione del testo in età contemporanea |
Bollettino di italianistica - 2006
| L'Archivio informatico della dedica italiana (AIDI) |
Bollettino di italianistica - 2006
| Una forma per la nuova narrativa |
Bollettino di italianistica - 2006
| La narrazione come mitopoiesi secondo Wu Ming |
Bollettino di italianistica - 2006
| Il Pre.mio Biblioteche di Roma |
Bollettino di italianistica - 2006
Bollettino di italianistica - 2006
| Appunti per un libro che potrebbe intitolarsi Autobiografiaba, o anche Quattro tatami e mezzo |
Bollettino di italianistica - 2006
| La coscienza poetica di Vasco Pratolini |
Bollettino di italianistica - 2006