Risultato della ricerca: (23 titoli )
Bollettino di italianistica - 2019
| Cosimo, or 'Tis 250 Years Since |
Bollettino di italianistica - 2019
| La crisi comunista del '56 tra indipendenza e obbedienza: il ruolo degli intellettuali |
Bollettino di italianistica - 2019
Bollettino di italianistica - 2019
| Avventure della visione. Spazio ed effetti di lettura nel Barone |
Bollettino di italianistica - 2019
| Gli Antenati: figure dell'immaginario calviniano |
Bollettino di italianistica - 2019
Bollettino di italianistica - 2019
| Il Barone all'Einaudi: una genesi in cinque parole |
Bollettino di italianistica - 2019
| Esercizio di lettura su una pagina autografa del Barone rampante |
Bollettino di italianistica - 2019
| Su alcune correzioni d'autore |
Bollettino di italianistica - 2019
| Il Barone ovvero il romanzo della gelosia |
Bollettino di italianistica - 2019
| Le passioni secondo Biagio |
Bollettino di italianistica - 2019
| Ombrosa, un universo di linfa |
Bollettino di italianistica - 2019
Bollettino di italianistica - 2019
| Giardini e paesaggi di Cosimo |
Bollettino di italianistica - 2019
| Calvino secondo Cavilla. L'edizione scolastica del Barone rampante |
Bollettino di italianistica - 2019
| Il posto del Barone rampante nell'opera narrativa di Calvino |
Bollettino di italianistica - 2019
| "Parole idee sogni". Sui rami dei libri |
Bollettino di italianistica - 2019
| In copertina, il barone e l'elce. Note di traduzione visiva |
Bollettino di italianistica - 2019
| Il barone rampante nel mondo. Lingue, traduzioni, diffusione internazionale |
Bollettino di italianistica - 2019
| La prima traduzione in inglese del Barone rampante. Pregi e difetti |
Bollettino di italianistica - 2019
| Biforcazioni, lobi, spiumii |
Bollettino di italianistica - 2019
Bollettino di italianistica - 2019