Risultato della ricerca: (14 titoli )
| The catholic churches of modern times (1840-1949) in apostolic vicariate of southern Fo-kien (Amoy), China |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Il trasferimento metodologico in Cina dell"esperienza italiana nel restauro dei beni culturali |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Le rovine di Xiyáng Lóu. Architetture e giardini europei nel parco di Yuánmíng Yuán a Pechino (1747-1759) |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Il patrimonio urbano come motore di sviluppo nella Cina contemporanea |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| I Tulou, edifici in terra cruda nel sud-est della Cina |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Il Restauro in viaggio verso Oriente |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| La collaborazione tra le Università di Fuzhou e Roma Tre |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| I Tulou degli Hakka e i Tulou dei Minnan |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Un museo vivo può esistere? C'è! |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Rapporto da Chengdu (Provincia di Sichuan) |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Una nuova traduzione in lingua cinese della Teoria del restauro di Cesare Brandi |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Dimitris Pikionis: interpretare la tradizione |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
| Le cupole finte di Andrea Pozzo "secondo le regole della sua prospettiva" |
Ricerche di storia dell'arte - 2020
Ricerche di storia dell'arte - 2020