
| Tutto cominciò a Moab, Utah |
| Regioni alla ribalta: vizi e virtù di un incipiente federalismo cinematografico |
| L'atlante delle emozioni. Modi di produzione, modi di rappresentazione del territorio |
| Roma, il Grand Tour anche in 500 |
| Paesaggi della crisi (e crisi del paesaggio) |
| L'isola che non c'era. Cinema sardo vecchio e nuovo dal folklore alla modernità |
| L'Italia in vetrina. Spazi e modelli produttivi della soap opera televisiva |
| Sbirri e boss purché di provincia |
| La sala fai da te. E i film li scelgono gli spettatori |
| Bagliori nel buio. I restauri della Cineteca Nazionale |
| Allenatevi come i marines e forse diventerete registi. Intervista a Daniele Luchetti |
| Cross Channel Film Lab. La stereoscopia come strumento per una nuova esperienza poetica e narrativa del cinema |
| Visto da Israele. La migrazione dei format fra locale e globale |