Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Intelligenza Artificiale e politica: l’ultima frontiera |
Storia del pensiero politico - 2024
| L’avvenire di un’illusione. Legislatori bot, democrazia algoritmica e fine della politica |
Storia del pensiero politico - 2024
| Cyberspazio, politica, letteratura. Nuovi spazi, nuovi confini, condizioni permanenti |
Storia del pensiero politico - 2024
| «Di cosa vivono gli uomini?» Capitalismo, democrazia e rivoluzione digitale a partire dal caso Singapore |
Storia del pensiero politico - 2024
| La tradizione greca della «costituzione mista» e la sua rielaborazione ciceroniana |
Storia del pensiero politico - 2024
| Un maestro del Novecento: Francesco Guicciardini |
Storia del pensiero politico - 2024
| Machiavelli va alla guerra |
Storia del pensiero politico - 2024
| Le fratture del moderno e la filosofia come prassi: Hegel letto da Remo Bodei |
Storia del pensiero politico - 2024
| Arendt, Castoriadis e la democrazia |
Storia del pensiero politico - 2024
| Il pragmatico pacifismo di Bobbio |
Storia del pensiero politico - 2024
| La filosofia di Günther Anders |
Storia del pensiero politico - 2024
| Il mondo è caos: tanto vale abituarci |
Storia del pensiero politico - 2024
| Per una nuova politica della Rete |
Storia del pensiero politico - 2024
| Genesi e sviluppo del salario |
Storia del pensiero politico - 2024