
| Ancora su Mimnermo e Filita (e Apollonio) nel Prologo degli Aitia |
| Le colometrie di Sapph. 96 V. e di Alc. 70 V. Una risposta |
| Il ruolo dei canti di nozze nei drammi di Euripide |
| Uperballo in P. Derveni col. XXIV. Significato astronomico di un reimpiego eracliteo |
| Una nota a Ps. Lys. 6 (Contro Andocide) |
| Il prologo della Assis Distributio e l'inizio della carriera di Volusio Meciano |
| Coraggio o desiderio? (Hor. Carm. 4.7.5-6) |
| Una nota sulla 'paradossalità' di Scipione Pio |
| Eine in Vergessenheit geratene Konjektur zu Quintus von Smyrna, Posthomerica 1.95 |
| Ciriaco d'Ancona visita Micene |
| Notizie bibliografiche |