Risultato della ricerca: (19 titoli )
| È solo la lingua che fa eguali. Don Lorenzo Milani sacerdote e maestro |
Studi sulla formazione - 2018
| Firenze cattolica e Firenze laica: un confronto pedagogico |
Studi sulla formazione - 2018
| Ernesto Codignola: un Maestro di ieri (e non solo) |
Studi sulla formazione - 2018
| La Realtà Virtuale al servizio della Didattica |
Studi sulla formazione - 2018
| Educazione e persona. Prospettive pedagogiche tra ricerca di senso e nuovo umanesimo |
Studi sulla formazione - 2018
Studi sulla formazione - 2018
| A che punto è la notte? Il ritorno della rendita e l'avventura delle università italiane |
Studi sulla formazione - 2018
| Osservazioni su Bambini e Anziani: tra continuità storiche e inedite prospettive educative |
Studi sulla formazione - 2018
| Embodiment touching. Il riconoscimento della corporeità nella "distante prossimità" della comunicazione atipica |
Studi sulla formazione - 2018
| Embodiment touching. Il riconoscimento della corporeità nella "distante prossimità" della comunicazione aptica |
Studi sulla formazione - 2018
| Didattica generale: dai temi emergenti allo statuto epistemologico |
Studi sulla formazione - 2018
| Crisi sociale e disagio nel nostro tempo. Rileggendo Le passioni tristi quindici anni dopo |
Studi sulla formazione - 2018
| Scenografie dell'immaginario narrato: i mondi alla rovescia e i paesi di cuccagna |
Studi sulla formazione - 2018
| I Caffè pedagogici in italia |
Studi sulla formazione - 2018
| Carlo Lorenzini e la pedagogia illuminista |
Studi sulla formazione - 2018
| Adorno e i Minima Moralia. Una rilettura filosofico-pedagogica |
Studi sulla formazione - 2018
| Meridionalismo e scuola nell'Italia unita |
Studi sulla formazione - 2018
Studi sulla formazione - 2018
| L'alternanza scuola-lavoro |
Studi sulla formazione - 2018