
| Espressione, rappresentazione, giudizio. Osservazioni sul concetto di Besonnenheit in Herder |
| Editoriale – Sensibilità & linguaggio |
| Economia del desiderio: piacere e conoscenza nella prima estetica di Herder |
| Guardare o toccare? Un'incertezza herderiana |
| Nota al saggio di Herder "Sul conoscere e il sentire dell'anima umana" |
| "Quand'anche l'errore sia stato smascherato...". La genesi estetica della filosofia della storia in J.G. Herder |
| Il radicamento naturale delle arti: John Dewey nel dibattito contemporaneo |
| Atmosfericità. "Prima impressione" e spazi emozionali |
| Deissi. Un possibile nesso linguistica-estetica-ontologia |
| Amore ed egoità |
| Sul conoscere e il sentire dell'anima umana. Osservazioni e sogni |
| Approfondire "il difficile del linguaggio". Paul Valéry e l'analisi del rapporto tra parola, sensibilità ed emozioni |