
| Sulle tracce di Paolo Sambin. Frammenti di ricordi |
| Sugli studi cinquecenteschi di Paolo Sambin: qualche appunto |
| Adolfo Rossi corrispondente di guerra in Africa (1894-1896) |
| Comisso l'Africano. Reportages dall'Africa Orientale (novembre-dicembre 1937) e dalla Libia (gennaio-febbraio 1939) |
| Mario Saggin e la DC padovana negli anni Cinquanta |
| Apparati dello Stato e comunisti: Severino Cavazzini nel Casellario Politico della Questura di Rovigo (1947-1965) |
| A proposito del saggio di Croce 'Perchè non possiamo non dirci cristiani' |
| Da Verona ai Colli Euganei. Ricordo di Aldo Pettenella |
| L'arco di trionfo di Giovanni Maria Falconetto per Alvise Cornaro a Este |
| Il 'Dessegno della Terra di Este'. Appunti sulla più antica rappresentazione cartografica della città di Este |
| Raffaello Vergani, Miniere e società nella montagna del passato. Alpi venete, secoli 13.-19., Sommacampagna, Cierre, 2003, pp. 285, (Nordest. N.S., 1) [Recensione] |
| Emilio Franzina, Il Veneto ribelle. Proteste sociali, localismo popolare e sindacalizzazione tra l'unità e il fascismo, Udine, Gaspari, 2001, pp. 229 [Recensione] |
| Danilo, Gasparini, Polenta e formenton. Il mais nelle campagne venete tra 16. e 20. secolo, Sommacampagna, Cierre, 2002, pp. 132 [Recensione] |
| Claudio Grandis, I mulini ad acqua dei Colli Euganei, Este, Parco regionale dei Colli Euganei, 2001, pp. 254 [Recensione] |
| Tiziana Plebani, Il 'genere' dei libri. Storie e rappresentazioni della lettura al femminile e al maschile tra Medioevo e età moderna, Milano, F. Angeli, 2001 [Recensione] |
| Michele Simonetto, I lumi nelle campagne. Accademie e agricoltura nella Repubblica di Venezia 1768-1797, Treviso, Fondazione Benetton Studi e Ricerche/Canova, 2001, pp. 491, (Studi veneti, 7) [Recensione] |