
| Etnografie dell'abitare contemporaneo: un'introduzione |
| Abitare i disastri. Crisi e pratiche dell'abitare nel sisma emiliano |
| Abitare i vicoli e "le case" a L'Aquila post-sisma. Diritto alla città e spazi di desiderio tra gli adolescenti |
| Social center as Home: youth between togetherness and citizenship |
| Chi resiste ad Atene? Organizzazione, autonomia e rapporti con il territorio al tempo dell'austerity |
| "Abitare attivista" in un quartiere popolare milanese. L'esperienza del comitato Drago e del Giambellino-Lorenteggio |
| "Entro nella vita delle persone per farle uscire di casa". Antropologia di sfratti e sgomberi nella Milano contemporanea |
| La cultura del controllo. Letture subalterne di un conflitto urbano |
| Dove l'acqua dolce incontra quella salata. Idroscalo, ultimo grande quartiere autocostruito di Roma |
| Attivisti, migranti e forme di lotta per la casa. La vita sociale di un "Coordinamento cittadino" nella Roma contemporanea |
| Coltivare la città. Gli orti urbani condivisi come pratica di riappropriazione dello spazio pubblico nel contesto romano |