
| Per caso e per sagacia. Fare antropologia con Ugo Fabietti |
| Un'erranza etnografica e teorica: sul ruolo (e significato) della "scoperta" nella ricerca antropologica |
| L'agire comunicativo come cooperazione instabile: equilibrio e tensione fra de(i)stituzioni e re(i)stituzioni |
| La memoria dell'antropologo Retrospezioni o interpretazioni ex-post |
| James Mooney e i nativi d'America. Efficacia terapeutica, libertà di culto e advocacy in un pioniere della ricerca antropologica |
| Forme del sacro e arte contemporanea fra materiale e immateriale |
| The Funnel Effect On Traces and Minor Details |
| Etnografia, scoperte "serendipitose", amicizie teoriche e reali |
| Discovering by Surrendering: for an Epistemology of Serendipity Against the Neoliberal Ethics of Accountability |
| La serendipity dell'antropologo nell'epoca dei social media |
| Thinking with the Impersonal: an Ethnographic View from Iran |
| Retrospettive e bricolages per "un'etnografia teorica" Nomadismi geografici, accademici e intellettuali nel processo di produzione antropologica |
| La storia tormentata del dato etnografico. Qualche riflessione sulla sua problematicità |
| Erranze teoriche, scoperte e scambi tra metodi e voci dal terreno |
| Futuri passati: la frontiera in divenire fra antropologia e storia |