
| L’“effetto specchio” delle migrazioni africane sui servizi e il sistema accoglienza in Italia [Special focus] |
| “Not yet Babylon”. Pensare il sistema di asilo e la gestione delle migrazioni attraverso le soggettività politiche di migranti gambiani |
| Osservando la legge. Il razzismo nella produzione-circolazione video dei richiedenti asilo nigeriani in Italia |
| Il lungo approdo. Traiettorie di giovani richiedenti asilo somali in Europa, tra sistemi di accoglienza e mobilità protratta |
| Catene di cura Genesi e trasformazioni dei servizi sociali per un’adolescenza in migrazione in una città dell’Italia settentrionale |
| Nascere madri in migrazione. Pratiche inaspettate di libertà? |
| Corrado Gini’s ethnographic routes and international relationships during the CISP Mexican expedition [Articoli] |
| Stefano Pontiggia, 2021 Revolutionary Tunisia. Inequality, Marginality, and Power Lanham: Lexington Books [Recensioni] |
| Giuseppe Grimaldi, 2022 Fuorigioco. Figli di migranti e italianità. Un’etnografia tra Milano, Addis Abeba e Londra Verona: Ombre Corte [Recensioni] |