
| Introduzione. Maternità e migrazioni: temporalità, rappresentazioni, equilibri | 
| La maternità nello spazio transnazionale. Mobilità e scelte di cura che cambiano nelle migrazioni femminili moldave verso l’Italia | 
| Madri che invecchiano, figlie che diventano madri. Aspirazioni, divergenze e mediazioni tra madri e figlie nella diaspora italo-ghanese | 
| Negoziati, strategie e progetti etici: ereditare le memorie della violenza tra le madri siriane in esilio | 
| Le esperienze di maternità al confine del Brennero alla prova delle migrazioni internazionali e del fenomeno della tratta a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo | 
| Come pensano i servizi socio-sanitari? Servizi di salute riproduttiva e donne migranti: la mancata “calibrazione culturale' | 
| Attese di maternità. Storie di donne non (ancora) madri nella diaspora eritrea in Italia | 
| Un Mattone per ricostruire un paese: le traiettorie di costruzione di tipicità della torta Mattone di Bressana Bottarone (PV) | 
| L’anti-politica delle policies abitative in Italia: uno sguardo di medio/lungo periodo | 
| Angela Biscaldi, Daniela Danna, Chiara Quagliarello, 2023 Nella pancia delle donne. Prospettive socio-antropologiche sulla gravidanza nella società globaleMilano, Ledizioni LediPublishing [Recensioni] | 
| Marco Gardini, 2023 Anzianità e invecchiamento in Africa e nella diaspora: prospettive antropologiche Roma, Carrocci editore [Recensioni] | 
| Beth Singler and Eileen Barker (eds.), 2022 Radical Transformations in Minority ReligionsLondon-New York, Routledge [Recensioni] | 
| Georges Balandier, 2022 La situazione coloniale e altri saggi A cura di Alice Bellagamba e Rita Finco Milano, Meltemi [Recensioni] |