
| Riordinare le misure per i figli a carico in Italia . La proposta dell'assegno unico e universale [Politiche] |
| Per un Paese a misura di anziani [Politiche] |
| Le politiche locali per la Non Autosufficienza tra vecchi totem e nuove prospettive [Politiche] |
| Habitat microaree: un'esperienza consolidata di welfare di comunità a Trieste [Esperienze] |
| Dopo e durante noi. Esperienze di attivazione della società civile [Esperienze] |
| Demenze: leggere i bisogni, cercare soluzioni [Esperienze] |
| Accoglienza e integrazione nel Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati [Esperienze] |
| Impatto sociale vs. valore aggiunto sociale [Focus - La valutazione di impatto sociale : vis sì - vis no (Vis quando? Vis per cosa?), a cura di Gianfranco Marocchi] |
| La questione della misurazione dell'impatto sociale. Proposta di un percorso intenzionale [Focus - La valutazione di impatto sociale : vis sì - vis no (Vis quando? Vis per cosa?), a cura di Gianfranco Marocchi] |
| La VIS serve per valutare le politiche, non le azioni delle singole organizzazioni [Focus - La valutazione di impatto sociale : vis sì - vis no (Vis quando? Vis per cosa?), a cura di Gianfranco Marocchi] |
| La gestione delle 'sindromi geriatriche' nei centri diurni per anziani [Focus - La valutazione di impatto sociale : vis sì - vis no (Vis quando? Vis per cosa?), a cura di Gianfranco Marocchi] |
| Partecipazione e comunicazione al tempo dei social media. Una chimera o una opportunità? [Focus - La valutazione di impatto sociale : vis sì - vis no (Vis quando? Vis per cosa?), a cura di Gianfranco Marocchi] |
| L'interculturalità nelle adozioni internazionali [Focus - La valutazione di impatto sociale : vis sì - vis no (Vis quando? Vis per cosa?), a cura di Gianfranco Marocchi] |
| Cooperative sociali tra piattaforme digitali e nuove forme di mutualismo per il welfare che verrà [Voci dal sociale] |