
| I Luoghi. Una dimensione emergente per il protagonismo delle comunità e la qualità della vita dei cittadini |
| Luoghi ad alta intensità relazionale |
| Luoghi riconsegnati alle comunità |
| Luoghi dove la densità di relazioni ricompone impresa e società |
| Politiche e servizi per la disabilità: tra assistenzialismo e diritti, tra persistenza e innovazione [Presentazione Focus] |
| Disabilità e servizi: cambiamento e resistenze al cambiamento |
| Mettiamo su casa? Breve storia di una Call e dei suoi apprendimenti |
| I NEET: la garanzia giovani come strumento di inclusione |
| Criticità del sistema servizi sociosanitari-giustizia: verso una definizione di buone prassi |
| Nonni protagonisti (invisibili) del welfare familiare |
| Collaborazioni simmetriche: le relazioni tra caritas e servizi sociali nelle iniziative di contrasto della povertà |
| I tanti volti della prossimità |
| Verso un osservatorio permanente sul welfare generativo di prossimità |
| Oltre alla varietà: cosa hanno in comune le iniziative di prossimità? Alcuni tratti caratteristici emersi dall'indagine della Biennale della prossimità |
| Verso un diritto della prossimità? |