
| Editoriale |
| Enti pubblici e Terzo settore al tempo della collaborazione. Come le pratiche di coprogrammazione e coprogettazione hanno cambiato il nostro modo di intendere il welfare |
| Il Piano inclusione della città di Torino. Intervista a Sonia Schellino |
| Lecco: la coprogettazione si fa istituzione. Gianfranco Marocchi raccoglie il racconto di Lorenzo Guerra e Riccardo Mariani |
| BEN Essere in Valle: la forza della cooperazione per lo sviluppo del territorio |
| Domiciliarità e accreditamento: l'esperienza del Comune di Brescia |
| Alla nascita della coprogettazione. Gianfranco Marocchi raccoglie il racconto di Claudia Pedercini, direttore dell'Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Ambito 9 - Bassa Bresciana Centrale |
| La micro-accoglienza diffusa dei richiedenti protezione internazionale in Valle di Susa |
| la prova dei mezzi nel reddito minimo in Europa |
| La sfida dell'abitare inclusivo: progetti di partenariato locale in Friuli-Venezia Giulia |
| Il Welfare collaborativo: dinamiche emergenti da una ricerca |
| Mutualismo tra storicità, trasformazione e attualità. L'istantanea del Primo Panel Permanente della Società di Mutuo Soccorso in Italia |
| Il mutuo soccorso: una storia lunga 170 anni |
| Se questo è Welfare [Operatore Sociale] |