
| Disuguaglianze e sistemi di istruzione oggi: prospettive empiriche |
| I divari territoriali nelle competenze degli studenti italiani: tra fattori di contesto e ruolo delle istituzioni scolastiche |
| Posizione sociale e mobilità geografica nell'Italia della seconda metà del XX secolo |
| Origini sociali, consiglio orientativo e iscrizione al liceo: un'analisi basata sui dati dell'Anagrafe Studenti |
| La frequenza della scuola pre-primaria e gli apprendimenti scolastici |
| Istruzione e secondo figlio in Italia. Un'analisi di genere sulla relazione tra titolo di studio e tasso di transizione al secondo figlio |
| Welfare bilaterale e secondo welfare: prime considerazioni a partire dalle esperienze regionali nel comparto artigiano |
| La riforma delle pensioni Poletti-Renzi: un passo verso la soluzione del "trilemma" delle pensioni? |
| Stato e Regioni di fronte alla gestione dei "Piani di rientro" nei sistemi sanitari regionali in deficit |
| Politiche per l'infanzia e sostegno alla genitorialità. Osservazioni sulle recenti misure adottate |
| L'Unione europea contro la deprivazione materiale severa. Continuità e innovazione nel Fondo di aiuti europei agli indigenti |