
| Co-progettare i servizi sociali: nuove traiettorie del welfare locale in Italia? |
| L’integrazione tra politiche abitative e politiche sociali come campo di sperimentazione: uno sguardo ravvicinato al welfare che viene |
| Regimi di welfare, sistemi abitativi e spazializzazione della disuguaglianza: uno sguardo intersezionale sulla letteratura comparativa negli studi abitativi e di welfare |
| Rental Housing Affordability for Young People in Italy |
| «We Trained Perfect Tenants, We Should Have Trained Landlords»: Migrants’ Housing Pathways and Social Innovation in South Tyrol, Italy |
| Collaborative Housing: A Potential Answer to (Housing) Exclusion? |
| Housing First in Piemonte: l’interdipendenza necessaria tra politiche abitative e politiche sociali |
| Sulla dimensione cognitiva dell’innovazione sociale. Riflessioni da una ricerca sulla domiciliarità per gli anziani |
| Le pensioni dopo la legge di Bilancio 2024: disattese le promesse di «abolizione della riforma Fornero», i requisiti per il pensionamento anticipato diventano più gravosi |
| Incentivi alla natalità? Legge di Bilancio 2024: misure poco efficaci che accrescono i divari |
| La legge 168/2023 sul «Contrasto alla violenza sulle donne e domestica in Italia»: un commento |