
| Le tendenze al riconoscimento delle famiglie same-sex |
| Il riconoscimento delle nuove forme di famiglia. Una controversa posta in gioco nella recente politica familiare in Francia |
| Nel best interest dei bambini e delle madri surrogate |
| Il fascino discreto delle famiglie omogenitoriali: dilemmi e responsabilità della ricerca |
| Same-Sex Families e genitorialità omosessuale. Controversie internazionali e spazi di riconoscimento in Italia |
| The Formation of the 'Figurational Family': Generational Chains of Process-Sociological Thinking in Europe |
| Il mutevole equilibrio di potere tra i sessi. Uno studio di sociologia processuale: l'esempio dell'antico Stato romano |
| Lawyers in a Blocked Society. Career Expectations and Determinants of Professional Success in the Italian Legal Labour Market |
| Are Young Female Doctors Breaking Through the Glass Ceiling in Italy? |
| Family Changes in Spain: Some Theoretical Considerations in Light of the Wellbeing of Everyday Life |
| Riflessioni sulle famiglie nella trasformazione della società italiana |
| Upcoming Rights and Obligations. New Challenges for the European Citizenship |
| La Spagna dalla Prima alla Seconda Transizione: un'intervista a Fausto Miguelez |
| Le ragioni degli altri. Mediazione e famiglia tra conflitto e dialogo di Elena Urso (a cura di) [Recensione] |
| Persone finte Paradossi dell'individualismo e soggetti collettivi di Gian Primo Cella [Recensione] |
| Deconstructing Flexicurity and Developing Alternative Approaches di Maarten Keune, Amparo Serrano (eds) [Recensione] |