
| Il caso Alfie Evans e la "fragile" potenza del diritto |
| Rights on the move: come cambiano i diritti costituzionali (e le loro interpretazioni) |
| Prime riflessioni a margine della legge n. 219/17 |
| L'uso del placebo nella sperimentazione clinica farmacologica: dibattito, giuridico, scientifico e bioetico |
| Farmaci e accordi TRIPS, una proposta de jure condendo: Trading time for space (TTS) |
| Le "Tre A" della brevettabilità genetica. I principi del biodiritto e i diritti fondamentali nella proprietà intellettuale |
| Biobank External Ethics Committees (BEEC) in Spain. Nature, functions and operating procedures |
| Appunti di analisi linguistica per l'uso della legge 22 dicembre 2017, n. 219. Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento |
| The Struggle unto Death |
| La cura come paradigma di integrazione: recensione a Cura e giustizia. Tra teoria e prassi, volume di Laura Palazzani |