
| Work in progress | 
| AI: profili tecnologici. Automazione e Autonomia: dalla definizione alle possibili applicazioni dell'Intelligenza Artificiale | 
| In ricordo di Paolo Carrozza | 
| Gene Editing embrionale: il vaso di Pandora è stato scoperchiato? Riflessioni a margine del caso di Jiankui He | 
| Di corti e comitati . . . L'epilogo del "caso Lambert" nella prospettiva del diritto internazionale dei diritti umani | 
| Considerazioni sparse, in chiave comparatistica, sulle proposte di legge in materia di eutanasia e di suicidio medicalmente assistito | 
| Servizio sociale e bioetica: cure palliative e amministrazione di sostegno nell'integrazione sociosanitaria | 
| Diritto all'esistenza digitale | 
| Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate tra scienza, diritto e sindacato costituzionale | 
| Come decide la Corte costituzionale dinanzi a questioni "tecniche": materie con rilevanza tecnico-scientifica | 
| Aiuto medico a morire e diritto: per la costruzione di un dibattito pubblico, plurale e consapevole | 
| Diritto e etica dell'Intelligenza Artificiale. Presentazione | 
| AI: profili etici. Una prospettiva etica sull'Intelligenza Artificiale: princìpi, diritti e raccomandazioni | 
| AI: profili giuridici. Intelligenza Artificiale: criticità emergenti e sfide per il giurista | 
| AI: profili tecnologici. Automazione e Autonomia: dalla definizione alle possibili applicazioni dell'Intelligenza Artificiale |