
| Dello stato delle cose e dell'importanza della memoria |
| La Corte costituzionale "affina, frena e rilancia": dubbi e conferme nella sentenza sul "caso Cappato" |
| La Corte costituzionale apre (ma non troppo) al suicidio medicalmente assistito mediante una inedita doppia pronuncia |
| "Eccezione" di aiuto al suicidio? Osservazioni critiche sulla sentenza n. 242/2019 della Corte costituzionale |
| Il caso Cappato: la Corte costituzionale nelle strettoie tra uccidere e lasciar morire |
| La "circoscritta (e puntellata) area" di incostituzionalità dell'art. 580 c.p. fra self-restraint della Corte costituzionale e perdurante inerzia del legislatore |
| Quello che la legge non dice. L'interruzione delle terapie di sostegno vitale in assenza di una volontà espressa dall'infermo |
| Eutanasia e donazione di organi. Alcune riflessioni etico-giuridiche su nuove emergenti criticità. |
| Forum. Dimensioni della normatività. Introduzione al Forum |
| Dimensioni della normatività |
| Riflessioni sulle dimensioni della normatività: etica, deontologia e diritto. Il ruolo della deontologia in prospettiva comparata |
| Forum: Le dimensioni della normatività. A proposito delle recenti pronunce della Corte costituzionale sul suicidio medicalmente assistito |
| Cosa c'è di sbagliato nel modificare la linea germinale? What is wrong with editing the germ-line? |
| Il diritto a nascere con un patrimonio genetico non arbitrariamente modificato come limite alla legittimità delle manipolazioni genetiche embrionali |
| Diritto e OGM. Una storia complicata |
| Note a margine del D.P.R. 23 agosto 2019 n. 131: le nuove disposizioni in materia di donazioni di cellule riproduttive a cinque anni dalla Corte cost. n. 162/2014 |
| "Gestazione per altri" e interessi in conflitto |
| Rise and fall of surrogacy arrangements in Portugal (in the aftermath of decision n. 465/2019 of the Portuguese Constitutional Court) |
| Aspettando che sia diritto: lo strano caso del diritto all'assistenza sociale tra esigibilità formale e inesigibilità materiale |
| Vaccini obbligatori e ruolo del diritto. Un tentativo di (ri)composizione della materia partendo dalla più recente giurisprudenza costituzionale |
| Mental integrity protection in the neuro-era. Legal challenges and philosophical background |
| Emozioni e teoria del giudizio: una prima ricostruzione |
| Gli orizzonti della teoria del nudging sulla normatività: verso un diritto senza sanzioni? |
| Artificial Intelligence and Law. Introduzione |
| Forum: Law and Artificial Intelligence |