
| Il parere del CNB su Covid-19: Salute pubblica, libertà individuale, soli-darietà sociale: osservazioni a margine |
| Legislazione europea e ruolo di EFSA nella valutazione della sicurezza d'uso dei novel foods: principi e prospettive |
| Fecondazioni postume e destinazione delle cellule riproduttive alla ricerca |
| Diritto agroalimentare innanzi alle sfide dell'innovazione |
| I novel food, un futuro ancora da definire |
| Novel food tra esigenze di mercato, sicurezza alimentare e sviluppo sostenibile: la complessa disciplina degli alimenti tradizionali provenienti da Paesi terzi |
| Gli insetti edibili nell'economia circolare |
| Il ruolo dell'informazione nell'accettazione di novel food da parte del consumatore: il caso della carne coltivata |
| Cibo, educazione e ricerca: costruire un futuro sostenibile |
| Genetically modified organisms and sustainable development: regulatory approaches, access to resources and traceability |
| Il potenziamento cognitivo tra etica, deontologia e diritti |
| Profili costituzionali dell'ordine pubblico internazionale. Su alcuni "passi indietro" della Corte di Cassazione in tema di PMA |
| Single filiation state, maternal recognition and anonymous childbirth |
| Sull'apporto delle dinamiche del diritto amministrativo alla tutela della decisione di avere figli con la tecnica della PMA eterologa: dalla "relativizzazione" del vuoto normativo all'orizzonte delle generazioni future |
| Franchigie elevate e copertura assicurativa delle sperimentazioni cliniche |
| Conscientious objection in Italian law n. 219/2017: a space for reflection still to be traced |
| Il suicidio assistito medicalizzato: riflessioni filosofico-giuridiche sulla sentenza n. 242/2019 della Corte costituzionale |
| La giurisprudenza costituzionale sull'aiuto al suicidio nel prisma del biodiritto, fra conferme e novità |
| Il Bundesverfassungsgericht dichiara incostituzionale la fattispecie penale di "favoreggiamento commerciale del suicidio" (§ 217 StGB): una lettura in parallelo con il "caso Cappato" |
| The New Pathway: luci e ombre del progetto di riforma in materia di gestazione per altri nel Regno Unito |
| Judging commercial surrogacy and public policy: an analysis of Whittington Hospital NHS Trust v XX (UK Supreme Court) |
| Autonomy, rights, and the exercise of liberties: an analysis of Dulgheriu v. the London Borough of Ealing on the Tripartite Theory of Existential Private Autonomy |
| L'intelligenza artificiale e i rischi di una "disruption" della regolamentazione giuridica |
| Quando l'intelligenza artificiale parla: assistenti vocali e sanità digitale alla luce del nuovo regolamento generale in materia di protezione dei dati |
| Predictive policing: trasparenza degli algoritmi, impatto sulla privacy e risvolti discriminatori |
| Blockchain, bitcoin and stigmergy: an explanation and a new perspective for regulation |
| Blockchain and eHealth: seeking compliance with the General Data Protection Regulation |