
| Biodiritto e condizione detentiva |
| Dopo la chiusura dell'OPG: i residui del modello manicomiale e la sopravvivenza del binario 'spediale' di giustizia per i 'folli rei' |
| Biodiritto e detenzione. Orientamenti della Corte europea dei diritti umani sui diritti dei detenuti |
| Il sistema penitenziario e le esigenze della sua innovazione |
| Stato di detenzione e libertà di cura |
| Deistituzionalizzazione, libertà personale e diritto alla salute |
| L'inafferrabile reato di tortura nello spazio della detenzione |
| Detenzione e questioni di genere: a proposito della condizione carceraria femminile |
| Detenzione e 'nuovi' diritti. Il controverso inquadramento delle istanze connesse all'affettività e alla sessualità nell'esecuzione penale |
| Il trattamento terapeutico per i sex offenders in Germania: la Sozialtherapie |
| La follia responsabile. Riflessioni su una recente proposta di legge |
| Un sistema farmaceutico al servizio del paziente |
| Avvicinare la ricerca a pazienti e 'non addetti ai lavori'? Alcune considerazioni di etica sul Regolamento (EU) 536/2014 |
| Il Regolamento europeo e il consenso informato: un commento bioetico e biogiuridico (artt. 28-35) |
| Il ruolo dei Comitati Etici in Italia: ambiti di competenza e impatto del Regolamento Europeo 536/14 |
| Genere e sperimentazioni cliniche: il Regolamento (UE) n. 536/2014, un'occasione mancata? |
| Le biobanche di popolazione al vaglio della Suprema Corte di Cassazione: alcune note critiche sull'Ordinanza n. 27325 del 7 ottobre 2021 |
| Alcune osservazioni sullo stato di avanzamento degli ordinamenti giuridici europei che prevedono l'eutanasia e/o il suicidio assistito |
| Pesticides in court: Ruling on the use of neonicotinoids in EU Member States |
| L'impervio percorso della soggettività animale |
| Equality in Healthcare Al: Did Anyone Mention Data Quality? |
| Al-based medical devices: the applicable law in the European Union |
| Profili di diritto civile della sanità e dell'assistenza: consenso informato e autonomia negoziale etico-algoritmica |
| Intelligenza artificiale e intelligenza umana: contributi della teologia cristiana e della filosofia della persona |
| The European path towards Data Quality and its standardisation in Al: a legal perspective |
| Intelligenza artificiale e ragionamento probatorio nel processo penale |
| Paradigmi narrativi della sostenibilità nella pratica del diritto. La sfida del progresso nel Computational Court-Environment |