Risultato della ricerca: (14 titoli )
Fusione tra società in perdita. |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Derivazione rafforzata al restyling |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Il riporto delle perdite nelle operazioni di fusione conseguenti a MLBO |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Contributo straordinario a carico dei soggetti operanti nei settori energetico e petrolifero |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Realizzo controllato: holding passive a rischio abuso |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Il confine (labile) tra attività di consulenza e intermediazione finanziaria nelle cessioni di partecipazioni |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Carried interest natura reddituale in chiaro anche in mancanza dei requisiti qualificatori |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
La struttura delle operazioni di dividend washing: punti di contatto tra pratica domestica e pratica internazionale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
La restrizione alle libertà fondamentali guida la tassazione in pex delle plusvalenze realizzate da non residenti |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
L'agenzia delle entrate risponde ai quesiti sugli hallmark D della direttiva DAC 6 |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Tax rate test e monitoraggio cfc |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Derivazione rafforzata anche per la correzione di errori contabili |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
Le novità del vigente codice della crisi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
L'esterovestizione tra abuso ed evasione |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022