Risultato della ricerca: (14 titoli )
| La società semplice e la srl: due tipi di società a confronto per la costituzione e la gestione delle holding companies |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| L'ace nelle operazioni di fusione: tra (generale) neutralità e (specifica) rilevanza |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Le operazioni propedeutiche al realizzo controllato di partecipazioni |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| La ir(rilevanza) delle riserve di utili da fenomeni valutativi ai fini ace e super ace |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Rivalutazione e riallineamento con remissione in bonis: le entrate seguono l'assonime |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Profili civilistici e fiscali nella successione dei crypto-asset |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Gli advance pricing arrangement bilaterali nella prassi internazionale in ambito OCSE |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Transfer pricing: l'approccio adottato dal regno unito e i nuovi oneri documentali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Contributo sugli extra-profitti in chiave europea |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Cripto asset - i lavori in corso d'opera per le corporate |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Hedge accounting e coperture naturali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Concessione abusiva del credito: spunti di riflessione fra giurisprudenza di legittimità, codice della crisi, direttiva insolvency e le migliori prassi economico-finanziarie |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| Note di variazione sempre ammesse in presenza di procedure concorsuali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| La cessione di più quote sociali in un unico atto sconta plurime imposte di registro fisse |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022