Risultato della ricerca: (14 titoli )
I caratteri propri della scissione e lo scorporo |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Le variabili fiscali delle operazioni di M&A: le clausole di Earn out nelle operazioni LBO |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Conferimenti di partecipazioni: criticità e prospettive della riforma fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Istituto del coacervo l'amministrazione finanziaria fa marcia indietro |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Le cinque fasi dell'oic 34 al vaglio del principio di derivazione |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Le operazioni diversamente valutate, le riclassificazioni degli strumenti finanziari e la legge delega |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Nessun limite al riporto delle perdite fiscali in caso di affitto d'azienda e sua riconsegna |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Chiarimenti dell'agenzia delle entrate su assicurazioni estere e obblighi di monitoraggio fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Le comunità energetiche rinnovabili: profili civilistici e fiscali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Investment management exemption: tra punti fermi e questioni aperte |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
La creazione di valore aziendale: le misure esterne, di performance e la quantificazione del valore generato o distrutto |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Il sistema di gestione dei rischi come parte integrante del sistema di controllo interno |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Gli strumenti di regolazione della crisi: l'advisor e il difficile rapporto tra la tutela del debitore e la nuova disciplina delle misure protettive e cautelari |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
La proporzionalità delle sanzioni nel transfer pricing |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023