Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Introduzione [ Forum - Diritto e genere tra passato e futuro a cura di Francesca Poggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Le discriminazioni di genere : alla ricerca delle origini [ Forum - Diritto e genere tra passato e futuro a cura di Francesca Poggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| I diritti delle donne in Italia: dall’Assemblea costituente alle sfide attuali [ Forum - Diritto e genere tra passato e futuro a cura di Francesca Poggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| La questione dell’uguaglianza di genere tra normatività e ineffettività [ Forum - Diritto e genere tra passato e futuro a cura di Francesca Poggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Generi, religioni e sessualità nell’agenda internazionale dei diritti umani : convergenze, divergenze e sfide [ Forum - Diritto e genere tra passato e futuro a cura di Francesca Poggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Violenza di genere e condizione femminile : la pandemia come punto di svolta? [ Forum - Diritto e genere tra passato e futuro a cura di Francesca Poggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Il nodo della violenza : diritto, gender mainstreaming e libertà femminile nel dibattito italiano [ Forum - Diritto e genere tra passato e futuro a cura di Francesca Poggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Sull’antifondazionalismo etico di Bobbio . Rileggendo L’età dei diritti [ Saggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Questioni di “intelligenza politica”. Prospettive europee in materia di Intelligenza Artificiale e di proceduralità algoritmica [ Saggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Libertà di scelta, libertà della scelta e i limiti del neoliberalismo [ Discussioni / Book Simposia - Libertà e diritto. Commenti al volume di Alessandra Facchi e Orsetta Giolo , Libera scelta e libera condizione ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Diritto e libertà: alcune questioni aperte [ Discussioni / Book Simposia - Libertà e diritto. Commenti al volume di Alessandra Facchi e Orsetta Giolo , Libera scelta e libera condizione ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Una replica [ Discussioni / Book Simposia - Libertà e diritto. Commenti al volume di Alessandra Facchi e Orsetta Giolo , Libera scelta e libera condizione ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Ciò che è vivo del positivismo giuridico [ Discussioni / Book Symposia - Sul positivismo giuridico e la sua crisi. Commenti al volume di Massimo La Torre , Il diritto contro se stesso ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Contro l’irresponsabilità dei giuristi [ Discussioni / Book Symposia - Sul positivismo giuridico e la sua crisi. Commenti al volume di Massimo La Torre , Il diritto contro se stesso ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Nec tecum nec sine te. Ovvero la “stranezza” del giuspositivismo [ Discussioni / Book Symposia - Sul positivismo giuridico e la sua crisi. Commenti al volume di Massimo La Torre , Il diritto contro se stesso ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Agenti naturalmente automatici [ Discussioni / Book Symposia - Intelligenza artificiale e medicina . Commenti al volume di Gianluigi Fioriglio , Informatica medica e diritto ] |
Notizie di Politeia - 2021
| L’impatto della medicina algoritmica sul shared decision making [ Discussioni / Book Symposia - Intelligenza artificiale e medicina . Commenti al volume di Gianluigi Fioriglio , Informatica medica e diritto ] |
Notizie di Politeia - 2021
| La dimensione semantica delle tecnologie intelligenti [ Discussioni / Book Symposia - Intelligenza artificiale e medicina . Commenti al volume di Gianluigi Fioriglio , Informatica medica e diritto ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Intelligenza artificiale e medicina: alcune riflessioni sui profili giuridici ed etici [ Discussioni / Book Symposia - Intelligenza artificiale e medicina . Commenti al volume di Gianluigi Fioriglio , Informatica medica e diritto ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Donne e cittadine: l’uguaglianza a partire dalle parole. Note a margine di un recente libro su Olympe de Gouges [ Note e recensioni / Book Reviews ] |
Notizie di Politeia - 2021