Risultato della ricerca: (18 titoli )
| Civic Friendship in Public Reason Liberalism: The Path to a More Respectful Political Community |
Notizie di Politeia - 2023
| Dai bersagli molecolari alla medicina di precisione. La cura del paziente oncologico nel XXI secolo |
Notizie di Politeia - 2023
| Potere costituente e fatti normativi. Oltre i miti della permanenza e dell’assenza [Sul concetto di potere costituente. Commenti al volume di Jorge Baquerizo Minuche El concepto de “poder constituyente”] |
Notizie di Politeia - 2023
| Sul ‘soggetto costituente’. Autorità de facto, identità costituente e contesto internazionale [Sul concetto di potere costituente. Commenti al volume di Jorge Baquerizo Minuche El concepto de “poder constituyente”] |
Notizie di Politeia - 2023
| Una teoria analitica del potere costituente [Sul concetto di potere costituente. Commenti al volume di Jorge Baquerizo Minuche El concepto de “poder constituyente”] |
Notizie di Politeia - 2023
| Una discussione sul concetto di potere costituente. Repliche e riflessioni [Sul concetto di potere costituente. Commenti al volume di Jorge Baquerizo Minuche El concepto de “poder constituyente”] |
Notizie di Politeia - 2023
| Oltre le gerarchie [ Per uno Stato costituzionale diffuso. Commenti al volume di Tania Groppi Oltre le gerarchie ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Un pluralismo orizzontale. Considerazioni a margine di un recente volume [ Per uno Stato costituzionale diffuso. Commenti al volume di Tania Groppi Oltre le gerarchie ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Oltre le gerarchie, per riscoprire una via alternativa di consapevolezza e di memoria [ Per uno Stato costituzionale diffuso. Commenti al volume di Tania Groppi Oltre le gerarchie ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Oltre le gerarchie. Discutendo il futuro del costituzionalismo sociale [ Per uno Stato costituzionale diffuso. Commenti al volume di Tania Groppi Oltre le gerarchie ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Sulla questione migratoria: un commento [ Le migrazioni in una prospettiva di genere. Commenti al volume di Enrica Rigo La straniera ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Migrazioni, genere e l’esperienza delle donne [ Le migrazioni in una prospettiva di genere. Commenti al volume di Enrica Rigo La straniera ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Per una prospettiva di genere sulla libertà di movimento [ Le migrazioni in una prospettiva di genere. Commenti al volume di Enrica Rigo La straniera ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Costituzione e “medicina di genere” [ Scelte di salute: eguaglianza, dignità della persona, autodeterminazione. Commenti al volume di Francesca Rescigno Per un habeas corpus “di genere” ] |
Notizie di Politeia - 2023
| La medicina di genere è femminista? Riflessioni sul principio di autodeterminazione e sul diritto alla salute in un’ottica di genere [ Scelte di salute: eguaglianza, dignità della persona, autodeterminazione. Commenti al volume di Francesca Rescigno Per un habeas corpus “di genere” ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Corpo della donna tra proprietà di sé e diritto all’autodeterminazione. Una problematica relazione [ Scelte di salute: eguaglianza, dignità della persona, autodeterminazione. Commenti al volume di Francesca Rescigno Per un habeas corpus “di genere” ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Replica ai commenti [ Scelte di salute: eguaglianza, dignità della persona, autodeterminazione. Commenti al volume di Francesca Rescigno Per un habeas corpus “di genere” ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Quando le specie si accompagnano. L’altro Manifesto di Donna J. Haraway |
Notizie di Politeia - 2023