Risultato della ricerca: (23 titoli )
Incoerenza e circolarità . Continuando la discussione con Pontara [ Concludendo la discussione su etica e generazioni future ] |
Notizie di Politeia - 2024
Utilitarismo di incidenza-personale, incoerenza e circolarità . Chiudendo la discussione con Magni [ Concludendo la discussione su etica e generazioni future ] |
Notizie di Politeia - 2024
Circolarità , incoerenza e valore intrinseco. Una risposta in conclusione [ Concludendo la discussione su etica e generazioni future ] |
Notizie di Politeia - 2024
Solidarity in Ageing Societies. A Philosophical Overview |
Notizie di Politeia - 2024
Il caso Indi Gregory : i limiti del “child’s best interest” e una nuova prospettiva sull’ etica heideggeriana dell’abbandono |
Notizie di Politeia - 2024
Sequenziamento genomico neonatale : quali interessi considerare nella definizione del pannello di geni ? |
Notizie di Politeia - 2024
Vaghezza, dilemmi morali e legittimità politica: un’analisi teorica dei limiti del nuovo Codice Internazionale di Etica Medica |
Notizie di Politeia - 2024
Diritto all’intimità e prospettive femministe. Oltre la dicotomia pubblico/privato [ Sfera privata, istituzioni e prospettive femministe . Commenti al volume di Silvina Álvarez Medina La protección de la vida privada y familiar ] |
Notizie di Politeia - 2024
La questione della violenza maschile contro le donne e “il mandato” delle istituzioni pubbliche [ Sfera privata, istituzioni e prospettive femministe . Commenti al volume di Silvina Álvarez Medina La protección de la vida privada y familiar ] |
Notizie di Politeia - 2024
Il privato, le donne e il rovesciamento della prospettiva liberale [ Sfera privata, istituzioni e prospettive femministe . Commenti al volume di Silvina Álvarez Medina La protección de la vida privada y familiar ] |
Notizie di Politeia - 2024
Il danno, i beni comuni e le istituzioni. Risposta ai commenti [ Sfera privata, istituzioni e prospettive femministe . Commenti al volume di Silvina Álvarez Medina La protección de la vida privada y familiar ] |
Notizie di Politeia - 2024
Diritti fondamentali e diritti umani in Europa : intersezione e distinzione [ I diritti fondamentali: una prospettiva europea . Commenti al volume di Alessandra Facchi, Silvia Falcetta e Nicola Riva An Introduction to Fundamental Rights in Europe ] |
Notizie di Politeia - 2024
Sobre algunos contenidos de un discurso europeo en relación con los derechos [ I diritti fondamentali: una prospettiva europea . Commenti al volume di Alessandra Facchi, Silvia Falcetta e Nicola Riva An Introduction to Fundamental Rights in Europe ] |
Notizie di Politeia - 2024
L’ Europa dei diritti in trasformazione [ I diritti fondamentali: una prospettiva europea . Commenti al volume di Alessandra Facchi, Silvia Falcetta e Nicola Riva An Introduction to Fundamental Rights in Europe ] |
Notizie di Politeia - 2024
Diritti fondamentali e diritti umani in prospettiva europea: alcuni chiarimenti [ I diritti fondamentali: una prospettiva europea . Commenti al volume di Alessandra Facchi, Silvia Falcetta e Nicola Riva An Introduction to Fundamental Rights in Europe ] |
Notizie di Politeia - 2024
L'immaginazione al potere . Su Of the Understanding di David Hume secondo Tito Magri [ L’immaginazione in Hume . Commenti al volume di Tito Magri Hume’s Imagination ] |
Notizie di Politeia - 2024
L’immaginazione in Hume: l’interpretazione di Tito Magri [ L’immaginazione in Hume . Commenti al volume di Tito Magri Hume’s Imagination ] |
Notizie di Politeia - 2024
Hume, l'immaginazione e il canone storiografico [ L’immaginazione in Hume . Commenti al volume di Tito Magri Hume’s Imagination ] |
Notizie di Politeia - 2024
Risposte a Cappelletto , Lecaldano e Rumore [ L’immaginazione in Hume . Commenti al volume di Tito Magri Hume’s Imagination ] |
Notizie di Politeia - 2024
Il ‘non restare’ come progetto di vita : migrazione temporanea, agency e teoria ideale [ Teoria della giustizia e migrazioni . Commenti al volume di Valeria Ottonelli e Tiziana Torresi The Right Not to Stay ] |
Notizie di Politeia - 2024
‘The Right Not to Stay’ nella prospettiva del diritto costituzionale [ Teoria della giustizia e migrazioni . Commenti al volume di Valeria Ottonelli e Tiziana Torresi The Right Not to Stay ] |
Notizie di Politeia - 2024
Nei panni dei migranti temporanei: sfide e idee [ Teoria della giustizia e migrazioni . Commenti al volume di Valeria Ottonelli e Tiziana Torresi The Right Not to Stay ] |
Notizie di Politeia - 2024
Vulnerabilità e diritti speciali . Una risposta ai commenti [ Teoria della giustizia e migrazioni . Commenti al volume di Valeria Ottonelli e Tiziana Torresi The Right Not to Stay ] |
Notizie di Politeia - 2024