
| 'Die Antike im Bildungssystem der Weimarer Republik und der Zeit des Faschismus' |
| Sui rapporti tra i romanisti di Varsavia e la romanistica italiana nel dopoguerra |
| La romanistica a Napoli dall'Unità alla Guerra |
| La storia della codificazione e quella del codice |
| L'esclavage et l'affranchissement dans les cours de-droit romain à l'Université Laval. Charles-François Stanislas Langelier (1865/7) |
| 'Il leone fuggito dal circo': pandettistica e diritto comune europeo |
| I piú antichi divieti di riunione: gruppi, ripartizioni sociali e potere regio nelle istituzioni romane arcaiche |
| L'impatto dell'espansionismo: costituzione e società nell'età medio-repubblicana |
| La 'prorogatio imperii' e altri istituti di diritto pubblico romano nell'opera di Polibio e di Dione Cassio: aspetti e problemi di terminologia giuridica |
| Sull'introduzione del voto segreto nella Roma repubblicana |
| 'Tribunus plebis seditiosus' |
| 'Deterior est condicio feminarum ...' |
| Contribución al estudio de la sucesión intestada en el sistema sucesorio romano: fundamentos sociales y jurídicos |
| La 'falsa demonstratio' e l'oggetto dei legati |
| Alle origini degli 'accidentalia negotii'. Le premesse teoriche della categoria moderna nelle sistematiche dei giuristi romani |
| El problema de la buena fe en la 'usucapio pro donato' |
| 'Tabulae Pompeianae Sulpiciorum' |
| 'Actiones ficticiae' |
| Diritto e processo penale in Roma antica |
| Il tentativo nel diritto criminale romano |
| 'Modus servitutis' |
| Definizioni 'perimetrali' e 'locatio conductio' |
| Crediti, pegni ed esecuzione tra rapporti privati e fiscalità |
| 'Bonorum possessio ab intestato' |
| Una Festschrift per Joseph Georg Wolf |