
| La Pira: città ed ecumene | 
| Il 'fines regere' tra possessori e usufruttuari in Italia e nelle province | 
| Note su un catasto rurale veronese | 
| Riti e cerimonie: per una sociologia della distribuzione agraria | 
| Les missions des arpenteurs au Bas-Empire | 
| Il rapporto uomini-terra nel paesaggio dell'Italia romana | 
| Dalla biblioteca privata del giurista Jean Matal (Metellus Sequanus, 1510 ca.-1597): una copia annotata della 'prin-ceps' turnebiana dei Gromatici. (Codici latini d'agrimensura perduti o non identificati. Notizie umanistiche e dati filologici, II) | 
| Paysage et usages du sol dans le territoire de la Cité de Béziers (Gaule Narbonnaise) entre le Ier s. av. J.-C. et le IIIe s. ap. J.-C. | 
| L'agro centuriato di 'Mediolanum': una osmosi tra uomo e ambiente | 
| Lebendig und inspirierend. Das 'Corpus iuris civilis' als Grundlage der europäischen Rechtssysteme | 
| '.. Da ich schaue der Sterne lichteren Schein ...': 'Vincula iuris' per Mario Talamanca | 
| Insidie manualistiche | 
| Bibliografia romanistica pubblicata in Cina (1978-2003) | 
| Due tabú del 'flamen dialis' e un'ipotesi sul 'iurare in leges' | 
| Finanze e debito pubblico nel III secolo a.C.: i 'trientabula' | 
| 'Leges sumptuariae' | 
| Intorno a Cassino romana | 
| Origini, espansionismo, decadenza: una nuova Storia di Roma tra archeologia e storiografia | 
| Santi e santità nella storia e nel diritto | 
| Città ed ecumene. I luoghi dell'universalismo da Roma a Costantinopoli a Mosca | 
| Dall'ecumene stoica all'ecumene imperiale | 
| Da Roma alla Terza Roma 2004. Intervento introduttivo | 
| Roma 2001. 'Sanctitas'. Persone e cose da Roma a Costantinopoli a Mosca - Document d'introduction XXI | 
| Roma 2002. Città ed ecumene. I luoghi dell'universalismo da Roma a Costantinopoli a Mosca - Document d'introduction XXII | 
| Roma-Mosca 2003. Città ed ecumene. Autonomie e centralismi da Roma a Costantinopoli a Mosca - Document d'introduction XXIII | 
| Roma 2004. Ecumene e città. Impero e localizzazioni da Roma a Costantinopoli a Mosca - Document d'introduction XXIV |