
| Un identikit del Professore [Omaggio ad Antonio Guerino centenario] |
| Elenco degli scritti storico-giuridici di Antonio Guarino |
| Die Stoa zur Begründung des natürlichen Gesetzes |
| 'Sublesta fide'. Un amico di 'dubbia lealtà' tra Menandro e Plauto |
| 'Exurere', 'adurere', 'incendere' |
| La controversia 'ex legibus contrariis' e l'argomento cronologico nel discorso dei giuristi romani |
| TH. 4 e la prassi romano-campana 'de re rustica' |
| Il Codice Teodosiano: obiettivi raggiunti, spunti e prospettive |
| Le cinquanta leggine di Giustiniano I |
| 'Puellulae' e 'adulescentulae nuptae' |
| Gli stranieri nell'antica Roma |
| Radici antiche della previdenza funeraria: sui 'collegia' militari |
| 'Papyrus Hauniensis de legatis et fideicommissis' |
| 'Libertis dari volo' |
| Sul 'legatum ususfructus' di cose 'consumabili': la 'cautio senatusconsulti' |
| Gestione empirica dell'imputazione e 'culpae adnumeratio' nella riflessione dei giuristi romani |
| La 'magna quaestio' in Gai 3.149 |
| Dare il proprio a ciascuno? |
| Pandettistica e obbligazioni solidali |
| Tribunali e ordinamento territoriale: prospettive provinciali |
| 'Actiones suas praestare debet ' |
| Casi di incapacità a testimoniare tra legislazione e giurisprudenza |
| La funzione giudicante nel diritto classico |
| Il 'non liquet' di Pilato |
| Sui papiri del Medio Eufrate: prassi, amministrazione, giurisdizione |
| 'Iudex, accusator e calumniator' in Isidoro di Siviglia e nel diritto visigoto |
| Gli acquedotti pubblici romani: struttura e organizzazione |
| Competizione, cooperazione, negoziazione. Le servitú idriche tra prassi e 'sistema' |
| La protección del medio ambiente en la antigua Roma |
| Archeologia, storie e ordinamenti di Ascoli Satriano |
| Disposizioni statutarie dall'Italia centrale e meridionale sul finanziamento dei ludi locali (I sec. a.C.) |
| 'Locationes in perpetuum' del 'ager municipalis' |
| 'Bellum iustum' tra rito e 'iustae causae belli' |
| Liv. 34.62.10: su un'utilizzazione nel 'diritto internazionale antico' di principi giuridici privatistici |
| Roma 2011. Libertà religiosa da Roma a Costantinopoli a Mosca |
| Document d'introduction XXXI |
| Cronaca del XXXI Seminario internazionale di Studi storici 'Da Roma alla Terza Roma'. Roma 2011 |
| L'editto di Galerio del 311: al di sopra della 'tolleranza' |
| Gli 'studia humanitatis' e i 'fata iuris Romani' tra fascio e croce uncinata |
| 'Non omne quod licet honestum est' |
| Attualità e prospettive dello studio e dell'insegnamento del diritto romano. Soverato 2013 per una rete romanistica internazionale |
| 'Semper professor' |
| Francesco Guizzi |
| Grande storico, educatore di coscienze. Giovanni Pugliese Carratelli |
| Su Gennaro Franciosi |
| Manlio Sargenti |
| I molteplici talenti di Lucio Bove |
| Gli scritti di Lucio Bove |
| Fritz Schwind |
| I tempi di Kaser |
| Ricordi di un allievo |
| Tullio Spagnuolo Vigorita con noi |