
| Perdere la cittadinanza romana |
| Dalla 'potenza' al 'potere'. Rileggere i 'Primordia civitatis' di Pietro De Francisci |
| A proposito di Q. Varius Hybrida tr. pl. 90 a.C. |
| 'Hispalis', de César a Augusto |
| 'Auctoritas' e 'solutio legibus': configurazioni ideologiche e istituzionali del Principato tra Augusto e Vespasiano |
| Le 'Tabulae Herculanenses' di Camodeca e la storia della società romano-italica |
| Claves políticas en torno a la 'cura aquarum', Agripa y la administración de Roma en época augústea |
| Il rilievo 'politico' della composizione numerica del Decemvirato (tra proposta ed esperienza) |
| Nochmals zur 'lex Pesolania de cane' in PS. 1.15.1: Systematik der römischen Tierhalterhaftung und humanistische Textkritik |
| 'Leges sumptuariae': un nuevo estudio |
| Certezza e ordine del 'ius civile' nell''Enchiridion' |
| Das 'non reddere' als Deliktstatbestand – Juristendiskurse zu Besitz, Detention und Diebstahl |
| 'Favor dotis' e singolari interpretazioni in tema di 'ius singulare' |
| Independent freedmen in the 'album' of Herculaneum |
| Gli 'Augustales' della Campania romana |
| 'Partus vel fructus': economia, società, diritto |
| 'Silvae' and 'compascua' in Roman Legal Landscape |
| 'Usus servitutis' e abuso, 'non usus' e 'usucapio libertatis' |
| Cloache e sanità urbana nello specchio del diritto |
| Impacto normativo y derecho romano: 'ex ante/ex post'. A propósito de prescripciones edilicias |
| Performance for an evil purpose in classical Roman law |
| Alle origini dei titoli esecutivi stragiudiziali. Tra 'fictio iuris' ed analogia |
| Greges togatorum: 'orator', 'togatus', 'advocatus' |
| La ideologia del contrasto violento alla dissidenza politica |
| Dal 'vocare in tributum' alla 'datio actionis tributoriae' |
| A proposito del cd. editto di ritorsione |
| 'Ad elefantos' (vel sub elefantos) |
| Le pene atroci dell'antichità fra storiografia e sociologia |
| Dall'aratro al remo: geodiritto e acculturazione nell'esperienza romana |
| Note sui primi procuratori della provincia d'Asia sotto Augusto |
| Cláusulas 'terrestres' y cláusulas 'marítimas' en negocios documentados en papiro |
| Legislazione e prassi nella Benevento longobarda |
| Il diritto romano 'oltre' il diritto romano: i suoi destini nella Russia zarista |
| Genovesi, la 'Diceosina' e la legislazione matrimoniale augustea |
| Un commento alla proposta di riforma degli studi romanistici di Paul Koschaker in un documento inedito di Ulrich von Lübtow |
| Note minime sul 'buon uso' del diritto romano in una recente pronuncia della Cassazione |
| Francisco Delich y la cultura italiana: la sociología crítica de las transiciones democráticas |
| 'Ius migrandi'? Migrazioni latine e cittadinanza romana |
| Migranti greci tra Roma, l'Italia e Mosca nella seconda metà del XV secolo |
| Migrazioni nell'Impero russo, in URSS e nella Federazione Russa |
| Sacerdozio e Impero: a proposito del modello costantiniano |
| Universalismo ed ecumenicità nella dottrina della Terza Roma |
| No soy gringo, soy Cartaginés! (L'antropop e la triste storia di Bill Rule) |