
| Figli delle origini: i 'liberi' tra poteri familiari e 'res publica' | 
| A proposito delle nuove acquisizioni testuali in tema di 'manumissio inter amicos' | 
| 'Pactio ex senatusconsulto Claudiano' | 
| Sulla tolleranza: cristiani e altri | 
| Dalla 'res nullius' alla selvaggina come 'fructus fundi' | 
| 'Tabula picta' | 
| Aspetti del paesaggio agrario negli 'auctores divisionis' | 
| 'L'espace de liberté de l'eau' de Rome à nos jours | 
| Il concorso della colpa del danneggiato nel risarcimento e la rilevanza penale dell'azione aquiliana | 
| Le prestazioni delle prostitute alla luce delle commedie di Plauto | 
| Betti, le fonti di obbligazione, il negozio giuridico | 
| Nossalità e 'potestas': esigenze processuali come fattore di trasformazione del diritto sostanziale | 
| A proposito di 'translatio iudicii' | 
| Un'anabasi identitaria: l'Avvocatura, oggi e ieri | 
| Prefetti del pretore e prefetture | 
| Voto segreto e disordini politici nella tarda repubblica. Note a Sisen. Hist. frg. 118 P | 
| The 'senatus consulta' between Roman 'respublica' and principate | 
| 'Civis Romanus sum' | 
| Roma dinanzi ai Germani | 
| 'Quaestiones de lege Iulia de adulteriis coercendis' | 
| 'Decollatio': new materials, new perspectives | 
| D. 48.19.28.3 (Call. 6 'de cogn.') e la sanzione dei recidivi | 
| L'evasione dalla condanna ai lavori forzati | 
| Parole e costumi in cui è racchiuso il senso delle leggi | 
| Una questione di 'lana caprina'? 'Pilus' e 'pili' gaiani | 
| 'Quod quisque iuris': spunti dal diritto tardoantico e bizantino | 
| La legge delle Dodici Tavole nella ricostruzione di Hotman | 
| Derecho romano como 'Muster juristischer Methode': el modelo científico de Puchta | 
| Die Entwicklung der Interpolationenkritik | 
| Uno strano dubbio a proposito di fonti delle obbligazioni: 'diritto romano o classico'? | 
| Norma e interpretazione | 
| Dall''humanitas' ai diritti umani. Storia di valori e categorie | 
| Per una prospettiva giuridico-religiosa | 
| Nota informativa per il XXXIX Seminario internazionale di studi storici 'Da Roma alla Terza Roma' 'La dottrina della Terza Roma: aspetti teorici e realtà sociali' | 
| Messaggio dal Monastero di Bose | 
| Le Sacre Scritture nell''Epistola' di Filofej | 
| San Costantino Imperatore e la pace | 
| Il matrimonio di Zoe Paleologhina con Ivan III di Mosca tra dottrina politica e realtà sociale | 
| La Terza Roma nella storia e nell'attualità (apologia della dottrina del monaco Filofej) |