
| La stanza fredda. 'Glossula' sulla storia della romanistica napoletana |
| Dal diritto romano ai diritti odierni |
| Nascita e sviluppo della categoria dei vizi della volontà: diritto romano e fondamenti del diritto europeo |
| Filosofia del diritto: alle origini di un titolo e di una disciplina |
| Bringing Sophistopolis into History |
| Le 'Maiores' tra storia, diritto, letterature |
| Un importante libro-collettore sulle 'Maiores' pseudoquintilianee |
| Ancora sulla cronologia delle opere di Giulio Paolo (fino al 211 d.C.) |
| Giulio Cesare nei 'Fasti' di Ovidio: alcune riflessioni fra storia e diritto |
| 'Emptus pacificator' (Cic. ad Att. 10.1.2 [190]) |
| Legioni, Clemente e M. Scribonio Libone Druso: un pericoloso tridente nelle mani di Agrippina Maggiore |
| Religione e diritto. Integrazione, resistenze, conflitti |
| La disgregazione delle forme del potere moderno e il lavoro dello storico del diritto |
| 'Hospites' nei 'Digesta' di Giustiniano |
| La condizione giuridica del concepito |
| Regards croisés sur la réception du droit romain pour la gestion des ressources en eau du domaine public québécois |
| 'Quod in litore quis aedificaverit, eius erit': spiegazioni di una 'regula' |
| Obbligazioni, antiche e moderne |
| Due 'misunderstandings' a proposito di D. 47.9.5 (Gai. 21 ad ed. prov.) |
| La nozione romana di 'naturalis obligatio': una 'insolita' evoluzione |
| Uso e abusi dell’editto pretorio dopo Silla |
| La proiezione dell''exemplum interdictorum' sulla 'cognitio' provinciale nella 'Tavola di Esterzili' |
| La successione delle leggi nel tempo e la disciplina 'de repetundis' |
| Tra retorica e diritto. Rappresentazioni della 'maiestas' nella 'Rhetorica ad Herennium' |
| Sulla tortura nel processo penale tardo-repubblicano. Una lettura di fonti ciceroniane |
| Economia di Roma antica: storia e storiografia |
| Su giuristi e 'pecunia' |
| Produzione e vendita della ceramica: brevi note |
| 'Visioni criminali' salentine |
| XVI. Treffen der Jungen Romanisten |
| I sentieri del pluralismo: premesse ideologiche e nuove direzioni |
| Plinio il Giovane e il suo tempo: crimini, processi, sanzioni |
| Un Simposio a Varsavia, per Witush |
| La VII edizione del Laboratorio romanistico gardesano |
| PLATINUM. Philological, Literary, Linguistic and Historical Insights from Latin Papyri a Napoli |
| Ausnahme und Vielfalt im römischen Recht |
| ‘Ius’ et ‘Religio’. La LXXVe session de la SIHDA à Bruxelles |
| Tra tradizione e innovazione: nuove prospettive per gli studi romanistici |
| Itinerari contemporanei del pluralismo giuridico: un omaggio a Paolo Grossi |