Amministrazione & finanza  -  1998
Risultato della ricerca:   (180 titoli )
| Cambiali finanziarie: verso il rilancio | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La finanza d'impresa verso l'Euro | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Gestioni di portafoglio: le nuove regole | 
Amministrazione & finanza - 1998
| IRAP: dalle classificazioni di bilancio alla base imponibile | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Magazzino: per una contabilità 'regolare' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Parte' l'IRAP: un eccesso di delega? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Privacy: il trattamento dei dati 'sensibili' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Produrre o acquistare': le analisi di convenienza | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Revisione contabile: nel panorama europeo spicca il 'caso' italiano | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Riforma del 'non-profit': debuttano le 'Onlus' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Azienda in crisi: è possibile il salvataggio? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La classificazione dei costi e dei ricavi ai fini Irap | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La deducibilità dei costi e delle spese | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Euro al via: gli effetti sull'area finanza | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La relazione del Ministero al dlgs 56/98: le 'correzioni' fiscali  | 
Amministrazione & finanza - 1998
Amministrazione & finanza - 1998
| Società quotate: i principi contabili per il 'consolidato' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La 'velocità' del reparto amministrativo | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Attività di sindaco e revisore: i casi di incompatibilità | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Azienda in crisi: quali le cause? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il calcio in borsa: è gol? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I controlli per la sicurezza dei sistemi informatici | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La 'diluizione' nel capitale sociale delle controllate | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Modello 760/98: il prospetto per i dati di bilancio | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Sanzioni amministrative: nuovi rischi e poche coperture | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le aziende immobiliari creano valore? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Cessione dei crediti: il fisco 'vigila' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| L'Irap e gli oneri finanziari | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Produzione su commessa: come 'arginare' la crescita del capitale circolante netto | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le simulazioni economico-finanziarie per il controllo strategico | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La Cassazione 'promuove' il lease-back | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Come ottimizzare l''effetto Dit' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I contributi in conto impianti | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il controllo di gestione nelle imprese di servizi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Introduzione dell'Euro: le conseguenze fiscali | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La necessaria coerenza tra analisi dei costi e strategia | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Un piano dei conti 'su misura' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Polizze, fondi, indici: il parere dell'Isvap | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Riforma 'Draghi': le sanzioni per gli intermediari finanziari | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Tassi d'interesse: analisi e previsioni | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Verso una gestione dinamica del capital gain | 
Amministrazione & finanza - 1998
| L'accertamento in base agli studi di settore | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La gestione del credito commerciale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Intermediari finanziari: la tassazione delle plusvalenze | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Piani di risanamento: i presupposti | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Riduzione dei costi e dinamiche salariali 'al servizio' degli investimenti | 
Amministrazione & finanza - 1998
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Rivendita' di azioni proprie e operazioni di annullamento | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Contabilità direzionale: la progettazione di un sistema 'vincente' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La copertura delle operazioni in valuta | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Euro: la conversione del capitale sociale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Immobilizzazioni materiali: le svalutazioni 'permanenti' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il nuovo regime fiscale per i redditi di capitale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le 'partecipazioni' nel bilancio | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Project Financing: uno strumento ' alternativo' per finanziarie grandi opere | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Titoli del debito pubblico e obbligazioni private: la conversione in Euro | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Coupon Stripping': nasce un nuovo mercato | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Euro: gli appuntamenti in contabilità | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I fatti di rilievo dopo la chiusura dell'esercizio | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La gestione permanente dei sistemi informativi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Imprese di spedizioni: la misurazione del risultato economico | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le manifestazioni a premio: procedure amministrative e obblighi fiscali | 
Amministrazione & finanza - 1998
| L'Opa obbligatoria totalitaria | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Project Financing: il settore pubblico può ampliare l'utilizzo | 
Amministrazione & finanza - 1998
| L'Euro nei contratti: i principi e le clausole applicative | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Relazioni semestrali: le osservazioni del collegio sindacale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I rimborsi spese per i lavoratori dipendenti | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Tassi d'interesse: analisi e previsioni | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Borsa SPA' presenta: il Covered Warrant | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il capitale circolante netto commerciale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Capitale di rischio nelle PMI: i fondi mobiliari chiusi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Cessione dei crediti: le norme e le opportunità | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Collegio sindacale: i costi dopo la 'Draghi' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Un controllo di gestione di 'qualità totale' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Nuove sanzioni tributarie: le ultime modifiche alla disciplina | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il reporting con il 'nuovo' Excel | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La struttura dei costi nelle imprese di servizi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Auto aziendali: come 'dedurre' i costi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Governare il costo 'obiettivo' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Introduzione dell'Euro: gli effetti sulla tesoreria delle imprese | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Irap: i 'corretti' principi contabili | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Irap: la ripartizione territoriale della base imponibile | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il regime delle plusvalenze e l'imposta di registro nella 'finanziaria 1998' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Serramenti: il legno cede il passo all'alluminio | 
Amministrazione & finanza - 1998
| L'altra 'faccia' delle polizze 'Index Linked' | 
Amministrazione & finanza - 1998
Amministrazione & finanza - 1998
| Disavanzo da fusione e scissione: il regime fiscale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il meccano-tessile è 'tagliato' su qualità ed efficienza | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I sistemi di controllo interno in primo piano | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Subfornitura: la nuova legge per le attività produttive | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Tassi d'interesse: analisi e previsioni | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Area 'spedizioni': la misurazione e il controllo delle performance | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Contributo ambientale 'Conai': i nuovi costi per le imprese | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Leasing immobiliare: i vantaggi per le aziende | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Mercati finanziari: gestire la volatilità | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La 'missione' dell'impresa | 
Amministrazione & finanza - 1998
| L'Opa obbligatoria residuale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Prezzi, costi e marketing d'acquisto nell'UME | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Quotazioni in borsa: solo con lo sponsor | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Spese di rappresentanza: la definizione e il regime fiscale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Elasticità produttiva' per il successo nel settore delle calzature | 
Amministrazione & finanza - 1998
| IRAP: la base imponibile e le imposte differite | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Iva '98: un quadro di sintesi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Sindaci: le norme per evitare 'incompatibilità' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I veicoli per gli amministratori: quale 'regime' scegliere? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Euro, si parte: casi tipici e soluzioni | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Fidi garantiti da pegno su titoli: la 'misura' dei tassi impliciti | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Legge Draghi: il 'nuovo' collegio sindacale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il piano d'azione dopo un budget 'mancato' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I primi fondi pensione 'aperti' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Lo 'smobilizzo' dei crediti inesigibili | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le società per la gestione del risparmio | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le spese di manutenzione, riparazione e ammodernamento | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Acquisto d'azienda: come limitare i debiti d'imposta  | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I bilanci secondo gli 'US GAAP' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Incompatibilità dei sindaci: questioni meno dibattute ma non meno importanti | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le perdite su crediti e le svalutazioni | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Piani di risanamento: la 'costruzione' e la gestione  | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Redditività e fabbisogni finanziari per 'aree di gestione' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Tassi d'interesse: analisi e previsioni | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il controllo di gestione nelle imprese multinazionali | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le detrazioni iva per acquisti e importazioni | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Fusioni e scissioni: il riordino del regime 'passa' dai disavanzi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Imprese di assicurazione: rinnovato il trattamento delle partecipazioni  | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Imprese industriali e di servizi: come 'colpisce' l'Irap | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Più 'snello' il controllo di gestione | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Riclassificare il bilancio: il fine 'giustifica' i mezzi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Rischio di cambio: gli strumenti operativi per la gestione 'in azienda' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il risparmio gestito si 'concentra' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Schema Draghi': che cosa cambia nel controllo legale dei conti? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Creare valore nelle imprese che operano su commessa | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Euro, cambi e reddito d'impresa | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Fondi mobiliari chiusi: il nuovo trattamento fiscale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Fondo imposte differite: adeguarlo ai fini Irap | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Funzione amministrativa: una valutazione 'esterna' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le operazioni in azioni proprie | 
Amministrazione & finanza - 1998
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Schema Draghi': quali novità per le società di revisione? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Settore dell'illuminazione: si 'diffonde' con l'export | 
Amministrazione & finanza - 1998
| L'accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Acquisto di azioni proprie: i 'risvolti' contabili e di bilancio | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Come rendere 'visibile' l'indebitamento dell'azienda | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I conti d'ordine dopo il principio contabile n.22 | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La fiscalità diretta secondo la corte di giustizia UE | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Imposta sostitutiva: come si contabilizza? | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Marchi, avviamento e leasing 'a tasso zero' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Produrre o acquistare': dal calcolo economico alla strategia | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Sanzioni fiscali: la nuova disciplina | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Securitization: i crediti diventano 'titoli' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Sistemi informativi in azienda: quando lo sviluppo è un obbligo | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Collegi sindacali: le relazioni ai bilanci delle società quotate | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I fondi pensione 'chiusi' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il 'mercato' della revisione contabile nella UE | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La 'performance' del reparto amministrativo | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Sistemi informativi in azienda: lo sviluppo in pratica | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Verso l'Euro': i sistemi contabili e informativi nelle banche | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Gli aiuti fiscali nell'Unione Europea | 
Amministrazione & finanza - 1998
| 'Cassa': le verifiche e i controlli | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La contabilità analitica 'applicatà nelle imprese | 
Amministrazione & finanza - 1998
| L'ISVAP impone la trasparenza per le polizze 'unit linked' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Legge 488/92: la nuova 'misura' dei contributi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Norme severe per i revisori contabili | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La tassazione dei beni immobili | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Arredamento: il 'peso' delle scorte incide sul valore dell'azienda | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Bilancio e reddito d'impresa: le novità rilevanti | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Cessione di partecipazioni: le scelte da compiere entro l'1 Luglio '98 | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il controllo legale dei conti nel diritto comunitario | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Crediti d'imposta: le 'regole' per la cessione | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Definitiva la nuova disciplina dell'intermediazione finanziaria | 
Amministrazione & finanza - 1998
| La firma 'vale' anche se 'elettronica' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Il 'ragguaglio' di costi e proventi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Valutare l'azienda: un'applicazione | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Controllo 'non maggioritario': il bilancio consolidato è d'obbligo se... | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le 'figure' di reato penale negli organi collegiali | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Investimenti finanziari: performance 'da spiegare' | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Modello 760: le novità per le imprese | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le nuove classificazioni dei costi e dei ricavi | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Le sanzioni tributarie 'non penali': un confronto internazionale | 
Amministrazione & finanza - 1998
| I sistemi di reporting per la contabilità direzionale e strategica | 
Amministrazione & finanza - 1998
| Sviluppo aziendale: fino a quando è 'sostenibile'? | 
Amministrazione & finanza - 1998