Amministrazione & finanza - 2015
Risultato della ricerca: (124 titoli )
| Gli aspetti contabili della liquidazione d'azienda |
Amministrazione & finanza - 2015
| La comunicazione finanziaria sul sito web aziendale: un'analisi delle variabili chiave |
Amministrazione & finanza - 2015
| Gli effetti della crisi sulle dinamiche aziendali spiegata attraverso l'analisi dei bilanci |
Amministrazione & finanza - 2015
| Finanza alternativa al credito bancario: le novità |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il mini-bond 'incentivante': il caso Bomi |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il nuovo OIC 25 e il riporto a nuovo delle perdite fiscali |
Amministrazione & finanza - 2015
| Punti nevralgici per una corretta quantificazione del BEP [break-even point] |
Amministrazione & finanza - 2015
| La riforma europea della revisione legale: principali novità |
Amministrazione & finanza - 2015
| La stima del danno da ritardato avvio di un'attività d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2015
| Trattamento contabile e fiscale dei contributi stampi |
Amministrazione & finanza - 2015
| Aspetti contabili e fiscali del cash pooling |
Amministrazione & finanza - 2015
| Aziende del settore idrico: prepararsi all'applicazione dell'unbundling contabile |
Amministrazione & finanza - 2015
| Category management: applicazione ai costi di trasporto |
Amministrazione & finanza - 2015
| Flussi finanziari e processo di pianificazione: il caso Food Italia s.p.a. / a cura di Pietro Dalena |
Amministrazione & finanza - 2015
| Misure urgenti e novità in materia di crisi d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2015
| Le Pmi italiane e il rischio nel mercato delle commodity |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il Project Financing: caratteristiche e rischi connessi |
Amministrazione & finanza - 2015
| Quali le novità per il consolidato? |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il ruolo del consiglio di amministrazione nelle società di famiglia |
Amministrazione & finanza - 2015
| Spese di rappresentanza ed interessi passivi: le novità sul tavolo del legislatore delegato |
Amministrazione & finanza - 2015
| L'accentramento dei processi di tesoreria nel gruppo PAC 2000 A |
Amministrazione & finanza - 2015
| Differenza di consolidamento, fondo o riserva di consolidamento? |
Amministrazione & finanza - 2015
| IFRIC 18: beni trasferiti da clienti in cambio di forniture di servizi |
Amministrazione & finanza - 2015
| Imprese, responsabilità e strumenti etici: il rating di legalità nella realtà italiana |
Amministrazione & finanza - 2015
Amministrazione & finanza - 2015
| Le nuove sfide nella gestione della tesoreria: operare con la Cina |
Amministrazione & finanza - 2015
| La riforma del bilancio di esercizio: gli schemi di bilancio |
Amministrazione & finanza - 2015
| I social media nella comunicazione finanziaria del settore automotive |
Amministrazione & finanza - 2015
| Sostenibilità: un'analisi del settore beverage nel contesto europeo |
Amministrazione & finanza - 2015
| Come affrontare la redazione del primo bilancio consolidato |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il CRO all'interno dell'azienda: compiti e responsabilità |
Amministrazione & finanza - 2015
| D.Lgs. 136/2015: novità per gli intermediari non IFRS |
Amministrazione & finanza - 2015
| Deducibilità degli interessi passivi: un'analisi aziendale a supporto del giudizio di inerenza |
Amministrazione & finanza - 2015
| Excel per l'autovalutazione delle aziende: il caso di una PMI industriale |
Amministrazione & finanza - 2015
| Factoring: il TMS è parte attiva nel processo di supporto alla tesoreria |
Amministrazione & finanza - 2015
| OIC 15: contabilizzare lo sconto cambiali |
Amministrazione & finanza - 2015
| La riforma del bilancio di esercizio: i postulati e i criteri di valutazione |
Amministrazione & finanza - 2015
| Strategic Report e Integrated Report: un comune DNA? |
Amministrazione & finanza - 2015
| l'AIM Italia in espansione: un modello di crescita per le PMI |
Amministrazione & finanza - 2015
| Alleanze orizzontali e valore: rischi e sinergie con il test Monte Carlo |
Amministrazione & finanza - 2015
| Come applicare la break-even analysis. Un case study |
Amministrazione & finanza - 2015
| La disclosure informativa nelle operazioni di M&A [Mergers and Acquisitions] tra società quotate |
Amministrazione & finanza - 2015
Amministrazione & finanza - 2015
| L'informativa di bilancio in tempo di crisi |
Amministrazione & finanza - 2015
| OIC 10: forma e sostanza del rendiconto finanziario |
Amministrazione & finanza - 2015
| OIC 9: le novità del fair value e della capacità di ammortamento |
Amministrazione & finanza - 2015
| 'Patent box': anche l'Italia adotta il nuovo istituto agevolativo |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il piano industriale e la sua evoluzione culturale |
Amministrazione & finanza - 2015
| Valutare aziende, strumenti ed attività: i PIV prendono forma |
Amministrazione & finanza - 2015
| Cash flow e strategia, elementi base per un piano di ristrutturazione credibile |
Amministrazione & finanza - 2015
| La costruzione del rendiconto finanziario secondo le indicazioni dell'OIC 10 |
Amministrazione & finanza - 2015
| Crescere e riposizionarsi attraverso le aggregazioni: il caso Imballaggi Plastici Srl |
Amministrazione & finanza - 2015
| I finanziamenti dei soci tra capitale di rischio e di credito |
Amministrazione & finanza - 2015
| La nuova vigilanza bancaria: procedure e metodologie della Banca Centrale Europea |
Amministrazione & finanza - 2015
| OIC 20 e 21: le principali novità su titoli di debito e partecipazioni |
Amministrazione & finanza - 2015
| PIV: principi per specifiche attività e principi per applicazioni particolari |
Amministrazione & finanza - 2015
| I principi di attestazione dei piani di risanamento |
Amministrazione & finanza - 2015
| Svalutazione delle rimanenze di magazzino valutate a costo specifico |
Amministrazione & finanza - 2015
| La value relevance delle informazioni di carattere non finanziario |
Amministrazione & finanza - 2015
| Un'analisi empirica sulla valorizzazione e la gestione della funzione IR nel sito web |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il controllo delle operation industriali nel settore abbigliamento fashion e luxury |
Amministrazione & finanza - 2015
| IFRIC 21: le regole per contabilizzare alcuni tributi |
Amministrazione & finanza - 2015
| Informazioni di carattere non finanziario: sostenibilità e value relevance |
Amministrazione & finanza - 2015
| Metodologie per la determinazione del rischio di revisione |
Amministrazione & finanza - 2015
| OIC 24: principali novità |
Amministrazione & finanza - 2015
| OIC 26: la contabilizzazione delle poste in valuta |
Amministrazione & finanza - 2015
| Prezzo di acquisto in una business combination: valutazione di un marchio |
Amministrazione & finanza - 2015
| Valutazione d'impresa quando cambia la struttura di capitale: un caso, due approcci |
Amministrazione & finanza - 2015
| Voci critiche nella lettura della situazione aziendale, oltre l'analisi di bilancio |
Amministrazione & finanza - 2015
| Aziende e internet: peculiarità contabili e fiscali del business online |
Amministrazione & finanza - 2015
| Crescere all'estero con le aggregazioni: il caso Pasticceria Industriale Spa |
Amministrazione & finanza - 2015
| OIC: l'approccio semplificato |
Amministrazione & finanza - 2015
| Oltre l'analisi di bilancio: una lettura strategica del conto economico |
Amministrazione & finanza - 2015
| Le operazioni di M&A [Mergers and Acquisitions] nella Repubblica Popolare Cinese |
Amministrazione & finanza - 2015
| Ottimizzare i processi di acquisto di materie prime in una PMI |
Amministrazione & finanza - 2015
| Sustainability Balanced Scorecard: evoluzione di uno strumento |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il trattamento fiscale dei contratti rent to buy degli immobili |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il valore d'azienda nell'amministrazione straordinaria |
Amministrazione & finanza - 2015
| Valutare le grandi commesse con OIC 23 |
Amministrazione & finanza - 2015
| La valutazione degli investimenti negli intangibili: il caso Innova |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il bilancio bancario IAS-IFRS: recenti novità |
Amministrazione & finanza - 2015
| La corretta qualificazione dei passive income nel regime CFC |
Amministrazione & finanza - 2015
| L'esecuzione del piano di crescita per linee esterne: casi a confronto |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il foglio elettronico come aiuto nell'analisi dei costi di prodotto |
Amministrazione & finanza - 2015
| Novità IFRS per i ricavi di vendita di beni e servizi |
Amministrazione & finanza - 2015
| Profili procedurali per l'emissione di cambiali finanziarie |
Amministrazione & finanza - 2015
| Ristrutturazione contabile: il modello adottato da un'azienda sanitaria locale |
Amministrazione & finanza - 2015
| La sensitive analysis a supporto dell'attestatore: garanzia di tutti i creditori |
Amministrazione & finanza - 2015
| La solvibilità delle Pmi italiane: un'analisi empirica |
Amministrazione & finanza - 2015
| La sostenibilità nel settore agroalimentare: analisi di un'azienda di successo |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il corretto calcolo degli indici di liquidità nei bilanci di clienti e fornitori |
Amministrazione & finanza - 2015
| Gli effetti fiscali dell'IFRS 11 |
Amministrazione & finanza - 2015
| Efficaci strutture di governo: variabili chiave per il successo delle PMI italiane |
Amministrazione & finanza - 2015
| IFRIC 17: contabilizzare i dividendi in natura |
Amministrazione & finanza - 2015
| Indebitamento appropriato: un approccio per determinarlo |
Amministrazione & finanza - 2015
| Un modello quantitativo per le valutazioni del rischio paese nell'attività di export |
Amministrazione & finanza - 2015
| L'organo di gestione nel governo del rischio di impresa nelle SpA |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il potere di gestione e di rappresentanza nelle società di capitali |
Amministrazione & finanza - 2015
| Principi di attestazione dei piani di risanamento: il professionista attestatore |
Amministrazione & finanza - 2015
| La programmazione dei costi di struttura nelle imprese di servizi |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il ruolo del Chief Restructuring Officier nelle aziende |
Amministrazione & finanza - 2015
| 'Sale and lease-back': aspetti contabili e fiscali |
Amministrazione & finanza - 2015
| Area ricavi: il management control system dal wholesale al retail |
Amministrazione & finanza - 2015
| Aumento di capitale iperdiluitivo: un po' di chiarezza |
Amministrazione & finanza - 2015
| Co-operative compliance: verso un nuovo rapporto Fisco-contribuente |
Amministrazione & finanza - 2015
| I costi black list deducibili nei limiti del valore normale di mercato |
Amministrazione & finanza - 2015
| La Finanza Islamica: brevi note sui principali strumenti finanziari |
Amministrazione & finanza - 2015
| Novità nei bilanci delle imprese di assicurazione |
Amministrazione & finanza - 2015
| Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale |
Amministrazione & finanza - 2015
| Le PMI italiane e i rischi finanziari e di mercato: un'analisi empirica |
Amministrazione & finanza - 2015
| Programmare e controllare i flussi di cassa in dieci mosse (più una) |
Amministrazione & finanza - 2015
| La recognition dei ricavi nei nuovi modelli di business digitali |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il tempo come variabile chiave dei costi di struttura |
Amministrazione & finanza - 2015
| Cambia la disciplina CFC e la tassazione dei dividendi black list |
Amministrazione & finanza - 2015
| Il corretto calcolo della redditività nelle Pmi |
Amministrazione & finanza - 2015
| IFRIC 19: estinguere i debiti con strumenti di capitale |
Amministrazione & finanza - 2015
| Integrated thinking e bilancio integrato |
Amministrazione & finanza - 2015
| Management control system dei costi, dal canale wholesale a quello retail |
Amministrazione & finanza - 2015
| I metodi di valutazione ai fini del concambio nelle società quotate |
Amministrazione & finanza - 2015
| Nuovo OIC 16: lo scorporo del valore dei terreni dai fabbricati |
Amministrazione & finanza - 2015
| Ottimizzare il costo del packaging: istruzioni d'uso |
Amministrazione & finanza - 2015
| Relazione di stima del valore della società: il caso V.S.I. |
Amministrazione & finanza - 2015
| Rendiconto finanziario e valutazione del going concern da parte del revisore |
Amministrazione & finanza - 2015
| Rischio finanziario: l'utilizzo dell'EaR e del CFaR come strumenti gestionali |
Amministrazione & finanza - 2015