Amministrazione & finanza - 2020
Risultato della ricerca: (117 titoli )
| Alleanze tra imprenditori e crescita: le joint venture tra opportunità e regole |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il budget in imprese con rischio di continuità |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il coordinamento tra component approach e principio di derivazione rafforzata |
Amministrazione & finanza - 2020
| L'impatto della riforma del Fondo di garanzia su imprese e intermediari finanziari |
Amministrazione & finanza - 2020
| Modifica dell'attività esercitata e riporto delle perdite |
Amministrazione & finanza - 2020
| I riflessi degli interessi passivi sul valore d'impresa: novità 'alle porte' |
Amministrazione & finanza - 2020
| La situazione patrimoniale di fusione: normativa e prassi |
Amministrazione & finanza - 2020
| L'utilizzo del rating per ottemperare alla nuova regolamentazione IFRS 9 |
Amministrazione & finanza - 2020
| La valutazione delle start-up |
Amministrazione & finanza - 2020
| Vino e sostenibilità: il bilancio di sostenibilità di Venica & Venica |
Amministrazione & finanza - 2020
| Aggregazioni aziendali sotto comune controllo nei Principi IAS/IFRS |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il beta nel contesto economico odierno: statistica versus razionalità |
Amministrazione & finanza - 2020
| Effetti COVID sui TP dell'organizzazione, dei rischi e della gestione degli strumenti finanziari |
Amministrazione & finanza - 2020
| Impatti sul processo del credito delle Linee guida EBA in materia di erogazione e monitoraggio |
Amministrazione & finanza - 2020
| Misurare i risultati del piano marketing: analisi finanziaria e della redditività |
Amministrazione & finanza - 2020
| Ottimizzare i costi e incrementare la redditività: le opportunità offerte dall'area logistica |
Amministrazione & finanza - 2020
| I rischi fisici e di transizione nell'analisi degli scenari |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il sistema dei risarcimenti danni in ambito aziendale: tecniche valutative |
Amministrazione & finanza - 2020
| Sopravvenienza attiva da concordato: trattamento IRES e interazioni con il consolidato fiscale |
Amministrazione & finanza - 2020
| Temi critici per l'impresa che affronta la fase 2: evoluzione ai tempi del COVID-19 |
Amministrazione & finanza - 2020
| Co-branding e brand equity: analisi economico-aziendale e finanziaria |
Amministrazione & finanza - 2020
| Crisi da lockdown: come valutare immobilizzazioni materiali e immateriali |
Amministrazione & finanza - 2020
| La gestione dei crediti tributari: casistiche concrete |
Amministrazione & finanza - 2020
| IFRS 16: implicazioni del COVID-19 per i locatori |
Amministrazione & finanza - 2020
| IFRS 17: quali novità dai tavoli di lavoro nazionali ed internazionali? |
Amministrazione & finanza - 2020
| Le interazioni tra COVID-19 ed M&A [Mergers and Acquisition] |
Amministrazione & finanza - 2020
| La marginalità comparata per fattore scarso multiplo a supporto del processo decisionale |
Amministrazione & finanza - 2020
| Recuperare e rilanciare l'impresa in uno stadio avanzato di crisi |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il ruolo delle banche locali nell'era del COVID-19 |
Amministrazione & finanza - 2020
| Stabili organizzazioni all'estero: profili e aspetti contabili particolari |
Amministrazione & finanza - 2020
| Adeguati assetti organizzativi, segnali di crisi e sistemi di allerta |
Amministrazione & finanza - 2020
| Brevi riflessioni a margine delle disposizioni sul Golden power |
Amministrazione & finanza - 2020
| Casillo Group: creazione di valore sostenibile mediante "sei capitali" |
Amministrazione & finanza - 2020
| Conferimenti "minusvalenti" di partecipazioni |
Amministrazione & finanza - 2020
| Integrazione delle metriche ESG al tempo di COVID-19 |
Amministrazione & finanza - 2020
| Metodi innovativi per la valutazione del merito creditizio |
Amministrazione & finanza - 2020
| Recuperare e rilanciare l'impresa in uno stadio di prima difficoltà |
Amministrazione & finanza - 2020
| Responsabilità del liquidatore nella soddisfazione dei creditori |
Amministrazione & finanza - 2020
| Shielding effect e ammortamento sul goodwill: le proposte dello IASB |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il trattamento fiscale dei carried interests alla luce delle recenti interpretazioni |
Amministrazione & finanza - 2020
| Check e controlli per la chiusura del bilancio |
Amministrazione & finanza - 2020
| Erogazione e monitoraggio del credito: cosa cambia per banche e imprese |
Amministrazione & finanza - 2020
| IFRS 3: la nuova business combination |
Amministrazione & finanza - 2020
| IFRS: novità per i bilanci 2019 e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2020
| Impatti della nuova disciplina sulle ritenute fiscali e reverse charge nei contratti di appalto |
Amministrazione & finanza - 2020
| Impatti della prima applicazione dell'IFRS 16 sui bilanci al 31 dicembre 2019 |
Amministrazione & finanza - 2020
| PPA: la stima del fair value degli asset in funzione del criterio del costo |
Amministrazione & finanza - 2020
| Predisposizione delle carte di lavoro: il caso dei crediti verso clienti |
Amministrazione & finanza - 2020
| Principi di machine learning per previsioni sui dati di bilancio |
Amministrazione & finanza - 2020
| Quali regole per la raccolta di capitali mediante criptovalute |
Amministrazione & finanza - 2020
| Retroattività fiscale della fusione per i soggetti IAS/IFRS adopter |
Amministrazione & finanza - 2020
| Una visione gestionale degli indicatori di allerta: come individuare falsi negativi |
Amministrazione & finanza - 2020
| La contabilizzazione dei ricavi nei bilanci OIC: evoluzione dei principi di riferimento |
Amministrazione & finanza - 2020
| Gluten free food e sostenibilità: il Gruppo Andriani |
Amministrazione & finanza - 2020
| IFRS 9 e OIC 15: analisi delle divergenze in tema di derecognition da atti estimativi |
Amministrazione & finanza - 2020
| La mappatura dei flussi valutari: strumento di revisione e controllo della gestione del rischio di cambio |
Amministrazione & finanza - 2020
| La nuova disciplina fiscale dei dividendi percepiti da società semplici |
Amministrazione & finanza - 2020
| Obblighi di dichiarazione non finanziaria: nuovo approccio per uno sviluppo sostenibile |
Amministrazione & finanza - 2020
| Osservatorio Family Business Academy: performance 2019 |
Amministrazione & finanza - 2020
| Patent Box: l'incidenza degli esiti dell'accordo nelle misurazioni di valore |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il primo consolidato in base ad OIC 17: impatti organizzativi e operativi |
Amministrazione & finanza - 2020
| Rating come strumento di autovalutazione interno |
Amministrazione & finanza - 2020
| Gli utili da fair value tra armonizzazione contabile e doppio bilancio |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il valore dello studio professionale e i riflessi sulle PMI |
Amministrazione & finanza - 2020
| Automazione dei credit limit e quantificazione delle esposizioni |
Amministrazione & finanza - 2020
| Crisi d'impresa: evidenze dei maggiori impatti sugli organi di governance e sulla revisione |
Amministrazione & finanza - 2020
| Eliminazione contabile di un debito prevista da OIC 19 |
Amministrazione & finanza - 2020
| Le forme "non convenzionali" di scissione |
Amministrazione & finanza - 2020
| Green bond: caratteristiche e potenzialità |
Amministrazione & finanza - 2020
| IFRS 9: Equity instruments |
Amministrazione & finanza - 2020
| Marchi d'impresa e beni immateriali: profili contabili e novità fiscali |
Amministrazione & finanza - 2020
| Pianificazione finanziaria e dei flussi di cassa per prevenire la crisi d'impresa: un caso aziendale |
Amministrazione & finanza - 2020
| PPA: i tassi di royalty per la stima del fair value di un asset |
Amministrazione & finanza - 2020
| Prevalenza della sostanza sulla forma e derivazione rafforzata: osservazioni critiche |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il ritorno dell'ACE e il coordinamento con il Decreto ATAD |
Amministrazione & finanza - 2020
| Il brand audit e la valorizzazione della marca |
Amministrazione & finanza - 2020
| Climate-related Financial disclosures: l'evoluzione necessaria |
Amministrazione & finanza - 2020
| Costi accessori alla cessione di partecipazioni e Pex: considerazioni di carattere sistemico |
Amministrazione & finanza - 2020
| Crescita prevista e distorsioni valutative: un'incidenza da non sottovalutare |
Amministrazione & finanza - 2020
| Determinazione manuale dell'eta: indicazioni pratiche |
Amministrazione & finanza - 2020
| Donazione della nuda proprietà di azienda o partecipazioni: applicabilità (o meno) dell'esenzione |
Amministrazione & finanza - 2020
| Modelli di rappresentazione del DSCR |
Amministrazione & finanza - 2020
| Un modello di controllo per la gestione dei presidi relativi a reati tributari ex D.Lgs. n. 231/2001 |
Amministrazione & finanza - 2020
| La riforma dei tassi di riferimento: spunti di riflessione |
Amministrazione & finanza - 2020
| Rilevanza: modifiche allo IAS 1 e IAS 8 |
Amministrazione & finanza - 2020
| Stato di emergenza e "virtual meeting" |
Amministrazione & finanza - 2020
| Le aree di attenzione sui bilanci del 2020 per effetto del COVID-19 |
Amministrazione & finanza - 2020
| Brevi riflessioni a margine del nuovo "Codice di Corporate Governance" |
Amministrazione & finanza - 2020
| La business diligence: i vantaggi di uno strumento al servizio delle aziende |
Amministrazione & finanza - 2020
| Crediti deteriorati: trasformazione delle DTA su perdite fiscali e ACE in crediti d'imposta |
Amministrazione & finanza - 2020
| Equity risk premium: le dispersioni di valore in funzione della remunerazione del rischio |
Amministrazione & finanza - 2020
| L'importanza dell'Action Plan e dei fattori ESG nella gestione degli investimenti |
Amministrazione & finanza - 2020
| Le passività potenziali: differenze tra OIC 31 e IAS 37 |
Amministrazione & finanza - 2020
| PMI: ripensare il business model dopo il COVID-19 |
Amministrazione & finanza - 2020
| Probabilità di default e simulazione di scenari |
Amministrazione & finanza - 2020
| Requisiti minimi di vitalità economica nelle operazioni di fusione |
Amministrazione & finanza - 2020
| Responsabilità del revisore dell'impresa utilizzatrice dei servizi |
Amministrazione & finanza - 2020
| IFRS per le piccole imprese: la situazione attuale |
Amministrazione & finanza - 2020
| Un modello di ristrutturazione per il ripristino della continuità aziendale: il caso Delfi |
Amministrazione & finanza - 2020
| Overoptimism e overconfidence: generatori di rischio inconsapevole |
Amministrazione & finanza - 2020
| Una proposta in ottica del nuovo bilancio IFRS |
Amministrazione & finanza - 2020
| Rating obbligazionario e metodologie per valutare le emissioni societarie |
Amministrazione & finanza - 2020
| Redazione del "group reporting package" e impatti per le imprese consolidate |
Amministrazione & finanza - 2020
| La ricapitalizzazione delle PMI tra vantaggi fiscali e strumenti finanziari |
Amministrazione & finanza - 2020
| Ripartizione delle riserve di rivalutazione nel caso di scissione |
Amministrazione & finanza - 2020
| Rivalutazione fiscale delle partecipazioni: una nuova opportunità? |
Amministrazione & finanza - 2020
| Le società benefit italiane in continua crescita |
Amministrazione & finanza - 2020
| Allerta e previsione dell'insolvenza: metodi tradizionali e nuove prospettive |
Amministrazione & finanza - 2020
| Un approccio organico agli effetti della crisi COVID-19 sui prezzi di trasferimento |
Amministrazione & finanza - 2020
| Brevi cenni in materia di strumenti finanziari partecipativi |
Amministrazione & finanza - 2020
| Come migliorare il reporting sul clima |
Amministrazione & finanza - 2020
| Continuità aziendale nei bilanci post COVID-19: ulteriori chiarimenti |
Amministrazione & finanza - 2020
| Erogazioni liberali nell'emergenza COVID-19: un quadro complesso |
Amministrazione & finanza - 2020
| La gestione dei crediti tributari: compensazione, rimborso e cessione |
Amministrazione & finanza - 2020
| Indicatori e strumenti IT a supporto dell'obbligatorietà di segnalazione all'OCRI |
Amministrazione & finanza - 2020
| Prevenzione della corruzione e rating di legalità: correlazioni e opportunità |
Amministrazione & finanza - 2020
| La valutazione del software in una operazione di riorganizzazione aziendale |
Amministrazione & finanza - 2020