Articoli pubblicati da:
Aymard, MauriceRisultato della ricerca: (16 titoli )
| Aldo De Maddalena e la Francia |
Rivista storica italiana - 2011
| Aldo De Maddalena e la Francia |
Rivista storica italiana - 2011
| Cooperare per innovare. I rapporti tra Istituto Feltrinelli e 6. Sezione |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2014/2015
| Economie et société: l'Italie des 18. et 19. siècles. L'apport de l'école historique française a l'histoire du Risorgimento (1950-2000). Colloque. |
Rassegna storica del risorgimento - 2003
| La Francia, l'Italia e il Mediterraneo. Conversazione con Maurice Aymard |
Meridiana - 1992
| Giorgio Borelli, Un patriziato della Terraferma veneta tra 17. e 18. secolo (Ricerche sulla nobiltà veronese), Milano, Giuffré, 1974, pp. 12-419, (Biblioteca della rivista Economia e storia, 2. ser., 6) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1976
| Giuseppe Giarrizzo, siciliano e intellettuale europeo |
Studi storici - 2018
| In Sicilia: sviluppo demografico e sue differenziazioni geografiche, 1500-1800. |
Quaderni storici - 1971
| Per una storia della produzione agricola in età moderna. |
Quaderni storici - 1974
| Perché, e come, parlare oggi di Mediterraneo? |
QA : La questione agraria - 2003
| Problemi di storia dell'insediamento nella Sicilia medievale e moderna, 1100-1800. |
Quaderni storici - 1973
| A proposito di "Lier et délier la proprieté" di Jean-François Chauvard |
Quaderni storici - 2019
Studi storici - 2001
| Ruggiero Romano aux pays de l'histoire ed des sciences humaines. Etudes publiées à l'occasion de son 60. anniversaire. La 'Storia d'Italia', dix ans après |
Revue europeenne des sciences sociales - 1983
| Storia locale e storia del Mediterraneo: la lezione di Sergio Anselmi [Quarta lezione Sergio Anselmi 2007, Senigallia 3 novembre 2007] |
Proposte e ricerche - 2008
Studi storici - 1998