Articoli pubblicati da:
Brenna, AntonioRisultato della ricerca: (37 titoli )
| L'accentramento a livello regionale delle funzioni amministrativo-contabili in tema di assistenza farmaceutica |
Prospettive sociali e sanitarie - 1984
| Gli aspetti economici della tutela della salute |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1965
| L'assistenza ospedaliera nell'esperienza regionale |
Prospettive sociali e sanitarie - 1979
| Considerazioni sugli ostacoli all'ingresso della Gran Bretagna nel MEC |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1964
| Il costo della salute in Italia |
Prospettive sociali e sanitarie - 1978
| Il costo sociale dell'invecchiamento |
Prospettive sociali e sanitarie - 1992
| Economia e salute: un binomio inscindibile |
Prospettive sociali e sanitarie - 1990
| L'economia sanitaria nella formazione manageriale: prospettive e problemi |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1992
| Efficienza, efficacia e rendimento dei servizi sanitari. Definizione e utilizzo |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
| Il finanziamento degli ospedali |
Prospettive sociali e sanitarie - 1975
| Industria farmaceutica e ricerca: i risultati di un'indagine |
Economia pubblica - 1977
| Innovation, Patents and Price of Pharmaceutical Products |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1992
| Legge finanziaria e sanità: una strada lastricata di sole buone intenzioni |
Prospettive sociali e sanitarie - 1984
| Le misure di contenimento della spesa sanitaria: alcuni insegnamenti dell'esperienza internazionale |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| Ospedali e 386: le responsabilità delle regioni |
Prospettive sociali e sanitarie - 1977
| Ospedali e 386: le responsabilità dello stato |
Prospettive sociali e sanitarie - 1977
| Ospedali e 386: una contraddizione da correggere |
Prospettive sociali e sanitarie - 1977
| Ospedali: l'ora delle responsabilità |
Prospettive sociali e sanitarie - 1975
| Politica farmaceutica: prezzi e compartecipazione sono oggi i due nodi da sciogliere |
Prospettive sociali e sanitarie - 1976
| Il prezzo dei farmaci in alcuni paesi europei |
Economia pubblica - 1978
| La programmazione dei servizi socio-sanitari: una nota metodologica |
Prospettive sociali e sanitarie - 1977
| Relazione nella giornata di studio su: Lo stato e i soldi degli italiani: La sanità |
Rivista di politica economica - 1984
| Replica al convegno su: Lo stato ei soldi degli italiani: la sanità |
Rivista di politica economica - 1984
| Riforma della riforma: edizione riveduta ma non ancora corretta |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
| Riforma sanitaria: alle regioni la patata che scotta |
Prospettive sociali e sanitarie - 1977
| Riforma sanitaria: s'impone una nuova strategia? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1975
| Sanità: i provvedimenti di agosto |
Prospettive sociali e sanitarie - 1978
| Sanità: la spirale dei costi nelle sue cause più diffuse |
Prospettive sociali e sanitarie - 1978
| Sanità: le cose da fare subito (o quasi) |
Prospettive sociali e sanitarie - 1993
| Scelta pubblica e scelte private nel sistema di tutela della salute |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1967
| La scure del tesoro e l'impreparazione della sanità |
Prospettive sociali e sanitarie - 1985
| Sicurezza sociale e sviluppo economico |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1966
| La spesa ospedaliera: uno sguardo al passato |
Prospettive sociali e sanitarie - 1978
| La spesa per l'assistenza sanitaria di base |
Prospettive sociali e sanitarie - 1979
| Spesa sanitaria e reddito nazionale: un rapporto crescente |
Prospettive sociali e sanitarie - 1978
| Spesa sanitaria: la medicina di primo intervento |
Economia pubblica - 1972
| Il ticket sui medicinali: un provvedimento da estendere con cautela |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981