Articoli pubblicati da: 
Camagni, Roberto P.Risultato della ricerca:   (46 titoli )
| Accordi di cooperazione e teoria economica | 
Sviluppo e organizzazione - 1989
| Ancora a proposito di piccole e medie imprese | 
Sviluppo e organizzazione - 1977
| L'area metropolitana milanese nel contesto europeo, sfide forti per una pianificazione ancora debole | 
Sviluppo e organizzazione - 1990
| Attività terziarie e ambiente urbano | 
Sviluppo e organizzazione - 1983
| Cambiamento tecnologico, 'milieu' locale e reti di imprese. Verso una teoria dinamica dello spazio economico | 
Economia e politica industriale - 1989
| Computer networks: la diffusione delle tecnologie di telecomunicazione | 
Sviluppo e organizzazione - 1991
| Le conseguenze economiche di Mr. Reagan | 
Sviluppo e organizzazione - 1980
| Considerazioni attorno alla legge di riconversione industriale | 
Sviluppo e organizzazione - 1977
| La contabilità economica territoriale nell'ambito di un sistema informativo regionale | 
Economia pubblica - 1978
| La definizione territoriale delle aree commerciali: il caso della Lombardia | 
Commercio  - 1981
| Il dibattito sulla 'Democrazia Industriale' | 
Sviluppo e organizzazione - 1977
| Diffusione attuale e prospettive di mercato dei processi di automazione flessibile | 
Sviluppo e organizzazione - 1988
| Discussione sul piano commerciale della regione Piemonte | 
Commercio  - 1981
| Gli effetti del 1992 sulle aree metropolitane | 
Sviluppo e organizzazione - 1989
| Esperienze di localizzazione industriale in Italia e all'estero | 
Economia e politica industriale - 1983
| Esperienze di pianificazione commerciale regionale: un'analisi comparata | 
Commercio  - 1980
| Impresa e ambiente. Silicon Valley: gli dei scendono in terra? | 
Sviluppo e organizzazione - 1988
| L'innovazione macro organizzativa nel settore tessile abbigliamento | 
Sviluppo e organizzazione - 1988
| Le innovazioni nell'industria manifatturiera dell'area metropolitana milanese | 
Sviluppo e organizzazione - 1986
| L'Italia e la congiuntura internazionale nel 1977 | 
Sviluppo e organizzazione - 1977
| Il lavoro e l'organizzazione nella fabbrica automatica | 
Sviluppo e organizzazione - 1988
| Localizzazione industriale e rapporti di dominazione | 
Sviluppo e organizzazione - 1980
| La mappa della automazione industriale | 
Sviluppo e organizzazione - 1988
| Milano: una metropoli in via di rivitalizzazione | 
Sviluppo e organizzazione - 1988
| La morfologia spaziale dei mercati al dettaglio | 
Commercio  - 1979
| Nuove strategie di programmazione per le regioni in ritardo | 
Sviluppo e organizzazione - 1991
| Il nuovo Piano Generale di Sviluppo della Sardegna: documento o processo? | 
Sviluppo e organizzazione - 1990
| Parchi tecnologici, processi innovativi e valorizzazione dei fattori locali | 
Sviluppo e organizzazione - 1992
| Per un rilancio della pianificazione urbanistica | 
Sviluppo e organizzazione - 1991
| Per una nuova Politica Industriale | 
Economia e politica industriale - 1979
| Per una politica dell'innovazione industriale | 
Sviluppo e organizzazione - 1984
| Un piano organico di riutilizzo dei 'vuoti urbani' | 
Sviluppo e organizzazione - 1988
| La politica industriale dopo la 675 | 
Sviluppo e organizzazione - 1984
| Le politiche per il Mezzogiorno ad una svolta | 
Sviluppo e organizzazione - 1992
| Le proposte di riforma della legge di programmazione del settore distributivo: una analisi critica | 
Commercio  - 1982
| Reti di telecomunicazione e organizzazione territoriale della produzione | 
Sviluppo e organizzazione - 1991
| Riflessioni sulla 'periferia' | 
Economia e politica industriale - 1983
| Scienze regionali e Mezzogiorno: concetti e principi di analisi | 
Sviluppo e organizzazione - 1991
| Scienze regionali e Mezzogiorno: concetti e principi (II) | 
Sviluppo e organizzazione - 1992
| Scienze regionali e Mezzogiorno: vincoli sociali e nuove opportunità di sviluppo locale | 
Sviluppo e organizzazione - 1992
| Una strategia possibile e una metodologia statistica per la programmazione commerciale regionale e comprensoriale | 
Commercio  - 1982
| Strategie per le reti internazionali di città | 
Sviluppo e organizzazione - 1989
| Struttura economica regionale e integrazione economica europea | 
Economia e politica industriale - 1980
| Sviluppo economico e ristrutturazione settoriale nell'economia lombarda | 
Sviluppo e organizzazione - 1977
| Tecnologia e organizzazione in banca | 
Sviluppo e organizzazione - 1990
| I vantaggi competitivi delle reti | 
Sviluppo e organizzazione - 1990